lunedì, 1 Luglio 2024

Venti cervi liberati nel Parco della Sila

L’evento è in programma domenica 23 maggio

Un appuntamento davvero eccezionale quello in programma la mattina di domenica 23 maggio presso la riserva biogenetica "Golia-Corvo", nelle vicinanze della località Fossiata (Camigliatello Silano), dove si potrà assistere alla liberazione di venti cervi – fino ad ora curati ed assistiti nella riserva – all'interno del territorio del Parco, per favorirne ulteriormente l'ambientazione ed il ripopolamento nell'area protetta. I cervi saranno dotati di un radio collare, che consentirà di rilevarne tutte le abitudini, le attività e gli spostamenti.  L'iniziativa, denominata "Natura aperta", è promossa dall'Ente Parco Nazionale della Sila, in collaborazione con l'Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Cosenza, ed è la risposta del Parco all'invito del Ministero a promuovere iniziative a sostegno della conservazione della biodiversità e del patrimonio ambientale. "Natura aperta" rappresenta il momento conclusivo di un evento nazionale in corso in questi giorni a Roma, durante il quale il Ministero dell'Ambiente presenta la Strategia Nazionale della Biodiversità, fondamentale e resa più che mai necessaria quest'anno, proclamato dall'ONU Anno Internazionale della Biodiversità. Durante l'incontro a Golia-Corvo, l'Ente Parco illustrerà le motivazioni che hanno spinto a dare vita a questa giornata ed il proprio impegno nel promuovere attività che contribuiscano a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'ambiente e sull'importanza della conservazione della biodiversità.

News Correlate