AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Federterme: da Martusciello attenzione per rilancio settore
Janotti Pecci è in sintonia con l'assessore campano


“Ho riscontrato una piena sintonia con l’assessore Martusciello sulle esigenze delle terme campane, che abbiamo sottoposto alla sua attenzione”. È quanto ha affermato Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Federterme/Confindustria, a seguito dell’incontro con Fulvio Martusciello, assessore alle Attività Produttive della Regione Campania.
“L’assessore ha mostrato una piena consapevolezza dei problemi relativi al settore termale campano – ha proseguito Jannotti Pecci – primo fra tutti quello del rinnovo urgente delle concessioni minerarie scadute da oltre 2 anni, manifestando una positiva volontà di concorrere ad una rapida composizione del contenzioso in essere. In tale logica, Federterme ha avuto anche modo di sottolineare  le specificità del settore dell’imbottigliamento. All’assessore Martusciello, inoltre – ha aggiunto – abbiamo rappresentato la nostra più viva preoccupazione per la situazione delle Terme di Castellammare di Stabia, una delle principali aziende nel panorama nazionale e regionale, invitandolo a far quanto in suo potere per scongiurare i deleteri effetti di una chiusura che, se protratta ancora per un po’, rischia di divenire definitiva con tutte le immaginabili, devastanti conseguenze, anche sul piano socio-occupazionale, peraltro, in parte, già realizzate. Ho registrato un positivo cambio di passo della Regione che mi auguro produca presto i suoi frutti”, ha concluso Jannotti Pecci.