Salerno Wonders: le meraviglie della provincia in vetrina per i TO internazionali
giovedì, 03 Aprile 2025
La provincia di Salerno si prepara a ospitare, il prossimo 11 aprile, una delegazione di buyer e giornalisti internazionali provenienti da Londra e Parigi. L’occasione è ‘Salerno Wonders’, evento di quattro giorni che unisce fam trip, convegni e workshop B2B, con l’obiettivo di mettere in luce le eccellenze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche del territorio.
L’iniziativa, voluta dalla Camera di Commercio di Salerno, è stata annunciata durante una conferenza stampa che ha visto come protagonisti Andrea Prete (Presidente Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno), Luca Cascone (Presidente IV Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti della Regione Campania), Margherita Chiaramonte (Direzione Commerciale Aviation Gesac SpA) e Nicola Romanelli (Consulente Strategico, Fondatore di Travel Hashtag).
“Con il progetto Salerno Wonders, puntiamo a far scoprire ai buyer ed ai giornalisti inglesi e francesi i punti di forza e le gemme del territorio, promuovendo la provincia di Salerno come una delle principali mete per il turismo esperienziale in Italia”, ha spiegato Nicola Romanelli, ideatore del format.
Un’iniziativa che mira a valorizzare il territorio salernitano nelle sue molteplici sfaccettature, favorendo momenti di confronto strategico tra operatori locali e ospiti internazionali in ogni tappa di questo percorso di scoperta.
“Il turismo rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica del nostro territorio – ha detto il presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete. Con ‘Salerno Wonders’, vogliamo offrire ai buyers e ai giornalisti internazionali un’esperienza diretta delle nostre eccellenze, creando le basi per nuove collaborazioni strategiche. Un ruolo chiave in questa prospettiva sarà giocato dall’Aeroporto ‘Salerno Costa d’Amalfi’ che, come è noto, ha aperto ai voli commerciali dal luglio 2024 e che nei prossimi anni entrerà progressivamente a pieno regime. Il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali rappresenta un’opportunità unica per consolidare Salerno come destinazione turistica di riferimento, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno e di posizionarsi in modo sempre più competitivo nei mercati internazionali”.
La giornata conclusiva, prevista per il 14 aprile, sarà arricchita da un convegno intitolato ‘Salerno e la sua provincia: prospettive per il turismo nei mercati esteri’. L’incontro, che ospiterà anche un intervento di Palmiro Noschese, presidente di Confassociazioni Tourism, Food, Hospitality, si focalizzerà sulle opportunità di crescita e internazionalizzazione del territorio. A seguire, un Workshop B2B vedrà interagire i buyer internazionali con gli operatori locali, con l’obiettivo di favorire collaborazioni solide e durature.