AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Le scosse ai Campi Flegrei non scoraggiano i ristoratori di Pozzuoli


L’incubo bradisismo non ferma la creatività degli abitanti dei Campi Flegrei impegnati in una serie di iniziative di marketing per attirare l’attenzione dei turisti e rassicurare i propri clienti dalle scosse che da mesi si ripetono e tengono in scacco il territorio. In tal senso da qualche giorno a Pozzuoli è possibile trovare una serie di proposte commerciali improntate all’autoironia, e volte a sdrammatizzare, da parte di ristoranti, pizzerie, caffetterie e vinerie. A via Napoli, ad esempio, ‘La cucina degli amici’ invita i propri clienti nella sua ‘veranda anti terremoto’, mentre il ristorante ‘Don Antonio’ ha posizionato in un vicoletto del porto il tavolo anti sismico che dà la possibilità di mangiare all’aperto ‘lì dove le scosse non si sentono’.

Sempre sul porto di Pozzuoli il ristorante ‘La Scalinatella’ offre il pranzo o la cena ai clienti che “resistono” alle scosse senza alzarsi dai tavoli, mentre ‘Mapò wine and food’, in piazza della Repubblica, offre lo “sconto sismico” la cui percentuale è pari alla magnitudo della scossa. La caffetteria ‘Profumo di Cafè’ al bradisismo ha dedicato il dolce ‘Monte Babà’.

“Voglio fare i complimenti ai titolari di ristoranti, bar e pizzerie di Pozzuoli – commenta l’assessore alle Attività Produttive del comune di Pozzuoli, Titti Zazzaro – che in un periodo così delicato stanno dando sfoggio al loro talento e alla loro inventiva per esorcizzare la paura e promuovere le proprie attività commerciali. Ecco, questo è lo spirito giusto. Lo spirito di un popolo che non si piega e che anche questa volta è pronto a ripartire. Abbiamo sempre convissuto con il bradisismo e più volte ci sono stati periodi dove le scosse si fanno sentire maggiormente. Il problema, piuttosto, è quello di alcuni messaggi fuorvianti che vengono dati rispetto a questa situazione, di fronte ai quali sdrammatizzare è un modo utile – conclude – per esorcizzare la paura e invitare i turisti di tutto il mondo a venire per vivere in sicurezza la nostra realtà”.