giovedì, 20 Giugno 2024
Beni culturali
  • Sì della Camera alla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, adottata a Parigi il 17 ottobre 2003 dalla XXXII sessione della Conferenza generale dell'Unesco. Per il vicepremier e ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli si tratta di un traguardo "che co...

  • Il ruolo del settore pubblico e quello dei privati nella gestione e nelle attività di conservazione e di restauro del patrimonio culturale sarà al centro da giovedì a sabato prossimi a Catania del forum biennale dell'Iccrom (Centro internazionale di studi per la conservazione e...

  • Sarà ancora aperto per tutto il mese di settembre in un insolito orario notturno il Museo dell'Ara Pacis. Dopo infatti il successo di pubblico ottenuto con l’iniziativa "Musei d'Estate. Quando l'arte diventa spettacolo", promossa dall'assessorato alle Politiche Culturali del C...

  • Da Palermo a Bisacquino, da Cinisi a Giuliana: tredici siti storici e nuove opere d'arte tornano alla luce grazie all'impegno della Provincia di Palermo. Grazie ad una serie di convenzioni siglate dall'assessore provinciale ai Beni culturali, Giuseppe Colca, con i rappresentanti delle istituzioni re...

  • Dopo il successo ottenuto a Taormina, con 17 mila i biglietti staccati per la mostra de "L'Annunciata" e "Ritratto d'ignoto", le due opere di Antonello da Messina fino al 20 settembre sono esposte insieme al Museo Mandralisca di Cefalù. La mostra è il risultato della sinergia tra l'assessorato regio...

  • Saranno due milioni e 700 mila euro i fondi stanziati per la ristrutturazione del Palazzo dei Benedettini, nel pieno centro storico di Enna. A deciderlo è stato l'assessore regionale ai Beni Culturali, Lino Leanza, che ha firmato il decreto che impegna le somme. "La notizia del finanziamento ci ha f...

  • Sulla scia dell'iniziativa lanciata dall'assesorato regionale ai Beni Culturali, il comune di Catania lancia "Agosto nei Musei", per permettere a turisti e cittadini di visitare nel mese di agosto il patrimonio artistico e naturale dei musei della città. "Oggi – ha dichiarato il sindaco della città...

  • In Sicilia musei aperti anche di notte grazie all'iniziativa lanciata dall'assessorato regionale ai Beni culturali. In tutto 50 i luoghi di interesse turistico, tra chiese, musei e aree archeologiche, che da oggi e fino al 2 settembre resteranno aperti per alcuni giorni della settimana fino alle 24....

  • Circa cinquanta tra chiese, aree archeologiche e musei, alcuni visitabili per la prima volta, resteranno aperti, in determinati giorni della settimana, fino a mezzanotte, da domani fino al 2 settembre. Lo ha annunciato l'assessore regionale ai Beni culturali, Lino Leanza che presenterà l'iniziativa...

  • Dopo le prime tre settimane di chiusura controllata e a pagamento per entrare all'area del Tempio di Giove i risultati sono più che soddisfacenti: nel breve spazio di una ventina di giorni il sito di Monte Giove, da sempre abbandonato a se stesso, ha incassato circa 15 mila euro che saranno reinvest...