domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • Trasporto ferroviario, sindacati sul piede di guerra

    Le segreterie regionali dei sindacati Filt Cgil, Fit-Cisl, Fast-Ferrovie, Ugl Ferrovie e Orsa della Calabria, in una lettera indirizzata al presidente della Regione, all'assessore regionale ai trasporti, ai presidenti delle province ed ai sindaci delle città capoluogo. definiscono grave...

  • FS: dal 14 dicembre si viaggerà con Freccia Argento

    In Veneto è in arrivo ‘Freccia Argento’. Lo ha annunciato l'ad di Trenitalia, Mauro Moretti, durante la sottoscrizione del protocollo d'Intesa tra la Regione Veneto e le Ferrovie dello Stato. “Dal 14 dicembre di quest'anno offriremo dei servizi di lunga percorrenza, di altis...

  • L’attesa epidemia di influenza A che in autunno arriverà in Italia non fermerà gli aerei e i treni. Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, non prevede misure cautelative da applicare nei trasporti. “Stiamo monitorando la situazione, ma allo stato - spiega Matteoli - no...

  • Avis ha deciso di affiancare ‘Puglia in Campo’, progetto di sport marketing ideato e gestito da Comma P, garantendo i servizi di noleggio auto e pulmini. Avis è da sempre vicina al mondo ed ai valori dello sport, come testimoniato dalla L’obiettivo del vettore rent a ca...

  • Potrebbe essere il 2016 il termine per la realizzazione della tratta ad alta velocità Milano-Venezia-Trieste. Ad ipotizzarlo è stato oggi a Venezia l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti. "Stiamo lanciando la parte Treviglio-Brescia - ha proseguito -, e completando la p...

  • Marguerettaz: Vda esclusa da investimenti Trenitalia

    Il trasporto ferroviario in Valle d'Aosta non beneficerà del Piano di investimenti in materiale rotabile previsto da Trenitalia spa, che ha stanziato 2 miliardi di euro per i treni regionali. Lo sottolinea l'assessore regionale al turismo e trasporti, Aurelio Marguerettaz, in una lettera invi...

  • Il servizio di bus navetta ‘EasyAlghero’ che collega la città con le spiagge e le principali attrattive, prosegue fino al 30 settembre 2009. In realtà il servizio doveva concludersi il 15 settembre, ma le richieste e l’apprezzamento del servizio da parte dei turi...

  • Loizzo: Bari e Brindisi hub per Mediterraneo e Balcani

    “La decisione di Ryanair di aprire due nuove basi italiane a Bari e Brindisi, dove saranno avviate rispettivamente altre nove rotte a gennaio e altre quattro rotte a febbraio, assume una grande importanza perché contribuirà a consolidare e migliorare notevolmente il già ef...

  • Iata: 2009 terribile, perdite fino a 11 milioni

    Il 2009 è destinato ad essere l'anno orribile per il trasporto aereo. Peggio dell'11 settembre 2001, quando ci fu l'attacco alle Torri gemelle di New York. Parola di Giovanni Bisignani, direttore generale e amministratore delegato della Iata, l'associazione internazionale che raggruppa 230 co...

  • Visto il successo riscosso, Fs ha deciso di prorogare le offerte Promo -15%, Speciale -30% e Super -60% che permettono ai viaggiatori di acquistare biglietti scontati con riduzioni proporzionali all’anticipo con cui si prenota: sette, quindici o trenta giorni. E non solo, perché prosegu...