sabato, 2 Dicembre 2023
Trasporti
  • Torna caro-voli per Natale: Codacons già ora oltre i 300 euro

    Le luci di Natale stanno iniziando ad accendersi proprio ora nelle città italiane e già il tema del caro-voli per raggiungere Sicilia e Sardegna torna ad agitare i passeggeri in vista delle partenze in concomitanza con le festività di fine anno. Secondo una ricerca realizzata dal Codacons i prezzi p...

  • Regione richiama Ita, più posti o voli aggiuntivi per l’estate

    L'assessorato dei Trasporti della Sardegna ha sollecitato la compagnia Ita a inserire voli aggiuntivi o utilizzare aerei con maggiore capienza "nell'ipotesi in cui i sistemi di prenotazione evidenzino una domanda di posti per singola tratta superiore al 91% dell'offerta complessiva giornaliera", com...

  • A Grimaldi la tratta marittima agevolata Civitavecchia-Cagliari

    Era stata l'unica compagnia marittima a partecipare e ora si è aggiudicata la gara per il servizio pubblico di collegamento per il trasporto di passeggeri, veicoli e merci tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari e viceversa. Grimaldi Euromed con un'offerta pari a 26.910.703 euro, al netto d...

  • Tariffe e sinergie tra aeroporti, governo apre tavolo Sardegna

    Il prossimo sistema di continuità territoriale per la Sardegna e il tentativo di creare un dialogo tra la Regione e F2i per una maggiore sinergia tra i tre aeroporti sardi, sono stati i temi sul tavolo dell'incontro al Mit con i viceministri Galeazzo Bignami ed Edoardo Rixi, dove la regione Sardegna...

  • Battesimo ad Olbia per Moby Fantasy, la più grande nave green del Gruppo

    Battesimo ufficiale al porto di Olbia per Moby Fantasy. La nuova ammiraglia e 23^ nave della compagnia che è entrata in servizio sulla tratta Livorno-Olbia domenica 18 giugno imbarcando i primi clienti, seguita in autunno dalla gemella Moby Legacy che ha recentemente superato con successo le prove i...

  • Continuità territoriale, Regione e vettori aumentano collegamenti da e verso l’Isola

    Aumentano i voli in continuità territoriale aerea da e per la Sardegna. Il Comitato paritetico di monitoraggio, presieduto dall'assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, si è riunito per programmare un potenziamento dei voli in vista della stagione estiva e fare il punto sull'andamento del tr...

  • Sardegna, da RFI bando per rete ferroviaria elettrificata

    Al via la gara per l'elettrificazione della linea ferroviaria a scartamento ordinario Cagliari-Oristano. L'intervento permetterà di raggiungere per la prima volta l'obiettivo di viaggiare anche in Sardegna su treni a trazione elettrica. Il soggetto attuatore è RFI e l'importo dei lavori a base di ga...

  • Bando per i voli agevolati su Alghero, via alle offerte

    È stato pubblicato, in tempo per allinearsi con la scadenza di quelli di Olbia e Cagliari, il bando definitivo per le rotte in continuità territoriale dallo scalo "Riviera del Corallo" di Alghero a Roma Fiumicino e Milano Linate. L'assessorato dei Trasporti ha aperto così la gara che assicurerà a pa...

  • FTO e Aerotalia, confronto su continuità territoriale Sardegna

    Proficuo e costruttivo incontro nella sede della compagnia aerea Aeroitalia, tra la Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio – presenti il direttore nazionale, Gabriele Milani, e il responsabile territoriale per la Sardegna, Stefano Vavoli – e l’amministratore delegato del vettore, Gaetano I...

  • A Pasqua Ita Airways incrementa i voli per la Sardegna

    Ita Airways, alla luce dell'elevata domanda per il periodo delle festività pasquali 2023, incrementa il numero di voli in continuità territoriale con la Sardegna avviando la vendita di nuove frequenze. Per aprile, Ita Airways - spiega una nota - opererà un totale di 20 frequenze aggiuntive (pari a 4...