giovedì, 27 Giugno 2024
Trasporti
  • Stop di 24 ore a partire dalle 21 di questa sera e per le 24 ore successive dei lavoratori dell'impianto di Messina della società Wagons Lits che si occupano del servizio letti e cuccette delle ferrovie. La società svolge l'attività di accompagnamento notte in appalto di Trenita...

  • Da sabato 25 luglio riprenderanno i collegamenti marittimi tra Pescara e le isole croate grazie al Pescara Jet, la nave veloce della Snav. I viaggi verso la Croazia saranno quotidiani, con partenza da Pescara alle 10.30 e ritorno nel capoluogo adriatico alle 23.30, sino a fine agosto. L'amminis...

  • Arriva una nuova denuncia dalla Calabria. Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, in una nota, ha stigmatizzato “l'ingiusta, vergognosa e devastante per il turismo, campagna di demonizzazione della Calabria e nella fattispecie dell’autostrada Salerno-Reggo Calabria,...

  • Prove di dialogo fra Provincia di Cosenza e Regione Calabria sulla questione dei trasporti a Lamezia. Il presidente del’amministrazione cosentina, Mario Oliverio, ha scritto all’assessore regionale ai Trasporti, Demetrio Naccari Carlizzi, in merito al servizio di trasporto pubblico nei g...

  • Riunione oggi a Roma fra il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altiero Matteoli ed i sindaci di Reggio Calabria e di Messina, Giuseppe Scopelliti e Giuseppe Buzzanca. Tema dell’incontro, le problematiche connesse all’attraversamento dello Stretto, la cui soluzione è stata...

  • Nuovi fondi in arrivo per il porto di Salerno. Il governo ha infatti sbloccato 146, 6 milioni di euro da destinare al progetto “Salerno porta Ovest”. Il finanziamento è stato autorizzato dall’Autorità di gestione dei programmi europei e nazionali che fa capo al Minist...

  • Dal 2010 un nuovo volo tra Firenze e l’isola d’Elba

    Basteranno trenta minuti al costo di 35 euro più tasse per raggiungere l'Elba da Firenze grazie ad un nuovo collegamento aereo che dovrebbe partire dal prossimo anno. Il nuovo volo è stato presentato da Elbafly, cooperativa pubblico-privata che ha il compito, insieme a p...

  • “La privatizzazione o ogni operazione di riassetto di Tirrenia dovrà avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e non discriminazione nonché della normativa europea pertinente”. Lo ha detto il vice presidente della commissione europea e...

  • Da quando il divieto di viaggiare tra Cina e Taiwan è stato revocato, circa un anno fa, i turisti cinesi hanno fatto oltre 350.000 viaggi a Taiwan. E ora grazie a Costa Crociere potranno viaggiare anche in crociera verso l’isola. A partire dal 31 gennaio 2010, infatti, Costa sarà...

  • Posti riservati ai residenti a Procida sulle partenze dei traghetti Caremar: è la richiesta fatta dall’assessore ai Trasporti dell’isola, Pasquale Sabia, dopo la decisione della compagnia di navigazione di ridurre del 50% la capacità di trasporto passeggeri delle navi tragh...