La primavera è Dolce Vita a Cesenatico soggiornando nei Ricci Hotels
martedì, 04 Marzo 2025
I Ricci Hotels, Family Resort e Bike Hotel vista mare, offrono il soggiorno perfetto a Cesenatico per Pasqua e per i ponti di primavera 2025, con servizi esclusivi e un’ospitalità consolidata da oltre 70 anni.
I Ricci Hotels offrono un’accoglienza unica, caratterizzata da eleganti soluzioni di soggiorno pensate per ogni esigenza. Grandi camere, suite, aparthotel e appartamenti, tutti di recente realizzazione e arredati con stile, garantiscono ogni comfort. Specializzati in cicloturismo, gli hotel mettono a disposizione city bike, mountain bike e cargo bike gratuitamente, permettendo a tutta la famiglia di esplorare la cittadina con l’affascinante centro storico dalle abitazioni variopinte e il Porto Canale progettato da Leonardo da Vinci, i pittoreschi casoni sul mare, dove al crepuscolo rientrano i pescherecci. Ma anche di percorrere lunghe passeggiate su ampi litorali dall’acqua cristallina e poco profonda, premiati con la Bandiera Blu per oltre un decennio. E scoprire i numerosi giardini e le aree verdi sul mare, che rendono Cesenatico la località con più spazi green di tutta la Riviera Romagnola. E poi, le gallerie d’arte uniche, i borghi storici che sembrano dipinti sulle colline, i sapori autentici della tradizione marinara, fra piatti a base di pesce azzurro e la piadina romagnola, godendo del ritmo lento di una vacanza al mare, fuori dalle folle, ma vicino ai parchi divertimento più belli della Romagna.
Tra le attrazioni imperdibili, il Museo della Marineria con la sua originalissima sezione navigante e lo Spazio Pantani, dedicato alla vita del leggendario ciclista Marco Pantani, che proprio da Cesenatico iniziò la sua carriera, pedalando sulle colline che dal mare portano nel cuore interno della Romagna. Qui si scoprono borghi medievali incastonati nel paesaggio, come Longiano con le sue espressioni artistiche, Bertinoro con la sua vista panoramica che abbraccia mare e Appennini, Forlimpopoli con la storia di Pellegrino Artusi e Santarcangelo di Romagna, con la suggestiva Torre dell’Orologio, il Museo del Bottone e il Museo Tonino Guerra.
Dopo una giornata di esplorazione, il relax è assicurato nelle piscine dei Ricci Hotels, dotate di aree per bambini, cyclette acquatiche, zone prendisole e vasche idromassaggio. I ristoranti interni propongono la vera tradizione romagnola con menu à la carte ispirati alle ricette di Pellegrino Artusi, valorizzando prodotti stagionali e locali, primizie tipiche del territorio, metodi di cottura a temperatura controllata e piatti studiati per i più piccoli.
Affacciato sul lungomare, nei pressi del Parco di Levante, il cuore verde della città, l’Hotel Valverde si distingue per la sua struttura avvolgente che incornicia la piscina, regalando una vista suggestiva sull’azzurro del mare.
L’Hotel Sport, con la sua atmosfera mediterranea, le camere dal design moderno e l’ampia area piscina, è situato a pochi passi dall’isola pedonale del Viale delle Nazioni e a soli 100 metri dalla spiaggia (riapre a maggio 2025).
L’Hotel Nettuno, sul Lungomare Carducci, è perfetto per chi cerca un’atmosfera romantica. I suoi ambienti raffinati e luminosi, impreziositi da ampie vetrate panoramiche, ospitano camere spaziose e insonorizzate. Completano l’esperienza una piscina, una vasca idromassaggio e un solarium per momenti di puro relax.
Per chi preferisce la libertà di un soggiorno in appartamento, Villa Mia offre bilocali e trilocali completamente ristrutturati, a soli 150 metri dal mare. Circondata da un ampio giardino, questa residenza di Gatteo Mare, entrata a far parte della famiglia Ricci nel 2006, custodisce un pezzo di storia: proprio qui, nel suo parco, Secondo Casadei compose il celebre brano Romagna Mia.
Chi desidera un’esperienza immersa nella natura può scegliere il Podere La Fattoria, situato nelle campagne di Santarcangelo di Romagna (RN), vicino al fiume Rubicone. Questo casale di fine Ottocento, appartenente ai Ricci Hotels, è circondato da uliveti, girasoli e vigneti, offrendo un rifugio perfetto per una vacanza dal sapore autentico e bucolico.
A Pasqua 2025 e nei weekend di primavera (fino al 1° maggio 2025): pensione completa a base di sapori del territorio e menu per i piccoli, uso delle piscine (anche riscaldata) e dei campi sportivi, accesso in spiaggia, miniclub e bici a disposizione, programma di attività ed escursioni, convenzioni con i parchi divertimento, sono a partire da 93 euro a persona all’Hotel Valverde e Hotel Nettuno; da 69 euro negli appartamenti del Podere La Fattoria, con mezza pensione; da 300 euro a settimana negli appartamenti di Villa Mia.