AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

START Romagna e COTER firmano accordo dipendenti dell’Azienda trasporti


Il COTER, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna, e l’azienda di trasporti pubblici Start Romagna hanno siglato un nuovo accordo quadro che mette al centro il benessere dei dipendenti dell’azienda romagnola.

L’accordo,che fa seguito al ‘Romagna TermePass’ a favore della clientela dei centri termali della Romagna, rappresenta un rinnovato impegno degli enti coinvolti nell’implementazione di misure di conciliazione tra vita privata e lavoro.

Un impegno importante in termini di welfare aziendale che consentirà ai dipendenti START Romagna e ai loro familiari di accedere ai servizi sanitari di cura e benessere e riabilitazione a prezzi agevolati.

Soddisfatto Marco Benati, presidente di START Romagna, che definisce l’accordo “un grande risultato che consente di coniugare due tematiche importanti: da una parte il servizio di mobilitàche START offre a favore del territorio,dall’altra il territorio e le sue imprese come opportunità, risorsa preziosa per lo sviluppo di nuovi servizi che siamo lieti di offrire e condividere coi nostri dipendenti”.

“Una collaborazionequella con START Romagna nata circa due un anno fa con Terme Pass, un titolo di viaggio che viene offerto a tutti i clienti delle strutture termali per poter viaggiare liberamente e scoprire il territorio romagnolo durante il soggiorno presso le nostre terme – racconta Lino Gilioli, presidente del COTER – Da qui abbiamo cominciato a lavorare su una nuova intesa che interessasse i lavoratori di START Romagna: proprio in virtù di questo accordo e di quelli operativi che START Romagna stipulerà coi singoli centri termali dell’Emilia Romagna,i dipendenti dell’azienda potranno beneficiare di una serie di trattamenti come cure termali, riabilitazione, e benessere termale grazie alle politiche di welfare aziendale che START Romagna sta implementando. Sicuramente un’intesa importante perché raggiunge direttamente le parti coinvolte senza l’intermediazione di realtà terze e che rappresenta per i dipendenti di START Romagna un’ottima opportunità per poter beneficiare di cure importanti che non trovano copertura all’interno delleprestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale”.

www.termemiliaromagna.it