domenica, 30 Giugno 2024

Notte Rosa 2024, svelati gli eventi musicali che animeranno il Capodanno dell’estate

Con la Notte Rosa 2024 – Weekend Dance, la Romagna chiama a raccolta il popolo del ballo per un fine settimana all’insegna del divertimento senza barriere e senza età, della musica e del desiderio di condividere emozioni e scatenarsi a passo di danza.

‘Libertà’ sarà la parola d’ordine attorno a cui ruoterà la Dance Valley d’Italia: il ballo come strumento di relazione tra le persone, comune denominatore di una terra che si presta ad incarnare l’inclinazione all’ospitalità e all’accoglienza che da sempre è insita nel suo Dna.

La danza come linguaggio del corpo che unisce e diventa il volano perfetto per promuovere l’internazionalizzazione della Notte Rosa; una danza che fa bene alla salute, fisica e mentale, portando benessere ed armonia. La grande festa che avrà come sua fonte di ispirazione la tradizione del liscio, candidato a diventare patrimonio Unesco, un mito inossidabile che accomuna generazioni lontane nel tempo. Nel 2024, non a caso, ricorre il 70° anniversario di Romagna Mia, colonna portante della storia della musica italiana e della Romagna, emblema del connubio tra musica e ballo, performance live.

La Notte Rosa sarà tutto questo e molto altro ancora: una grande festa collettiva, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, che tingeranno di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.

Già dall’inizio della settimana, la Romagna scalderà i motori con tanti appuntamenti assolutamente da non perdere. Dal 2 al 4 luglio Gatteo Mare celebra la tradizione del folk romagnolo con la seconda edizione del Festival di Sanliscio. Giovedì 4 luglio arriva invece Rimini Folk – Ballo Liscio Città di Rimini: una serata in onore del ballo liscio, dedicata quest’anno ai 70 anni di ‘Romagna Mia’, con l’Orchestra spettacolo Frank David.

Dal 2 al 5 luglio Riccione ospita la 13^ edizione di Cinè – Giornate di cinema con registi e attori del grande schermo, proiezioni, incontri e talk in varie zone della città, mentre giovedì 4 luglio i riflettori saranno puntanti sul Summer Festival di Ferrara con H.E.A.T. ed Eclipse per una notte nel segno del rock in piazza Ariostea (evento a pagamento).

A Rimini sarà Morgan ad aprire La Notte Rosa, la sera dell’anteprima del 4 luglio all’Arena Francesca da Rimini in piazza Malatesta, mentre a Bertinoro ai Giardini della Rocca si esibirà Vinicio Capossela (ingresso a pagamento).

Sarà la mezzanotte di venerdì 5 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola. La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare le colline, il mare e il cielo.

Tra gli appuntamenti più amati dal pubblico de La Notte Rosa, ci sono senza dubbio i concerti all’alba. Momenti imperdibili al sorgere del sole con luce, colori e musica che si fonderanno in una magica alchimia per dare il benvenuto al nuovo giorno. Sabato 6 luglio alle ore 5.00 ospite dell’alba riminese sarà Federico Mecozzi, domenica 7 luglio alle ore 6.00 a Ferrara il Recital di Gile Bae per pianoforte solista e a Gatteo Mare alle 6.30 concerto all’alba dei Santa Balera con Moreno il Biondo.

Per conoscere il programma in dettaglio consultare
www.lanotterosa.it 

www.visitromagna.it 

News Correlate