Corno alle Scale, entro il 2025 arriverà la nuova seggiovia


“I lavori dovrebbero iniziare ad aprile e terminare quando si avvierà la stagione a dicembre”. È la tempistica che dà la sindaca di Lizzano in Belvedere (Bologna), Barbara Franchi, per la nuova seggiovia che sorgerà al Corno alle Scale: arriverà nei pressi del lago Scaffaiolo, sul crinale tosco-emiliano, e prenderà il posto di due impianti attuali. Nelle scorse settimane il Consiglio di Stato ha bocciato un ricorso degli ambientalisti che chiedevano di bloccare l’opera. Franchi spera che i tempi accelerino, per evitare di perdere la prossima stagione.
L’investimento vale 7 milioni: “Fortunatamente sono stati rigettati tutti i ricorsi degli ambientalisti, non ci saranno danni ambientali – afferma Franchi – Dovremo realizzare la seggiovia nel periodo estivo, abbiamo delle scadenze rispetto ai contributi”. La data ultima per la realizzazione è il 31 dicembre 2026. “Dal punto di vista finanziario ci servono strumenti per consentire di andare avanti rapidi – sottolinea la sindaca – Bisogna trovare una formula per procedere, un Comune che ha un bilancio di 4 milioni non può anticiparne sette”. Franchi ha parlato nell’ambito di una conferenza stampa col presidente dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale. In precedenza, il governatore aveva inaugurato il nuovo tappeto di risalita del campo scuola della stazione invernale, finanziato dalla Regione con 565mila euro. “Abbiamo tante speranze che questo territorio possa tornare il motore trainante del turismo in tutta l’Alta valle del Reno”, l’auspicio della sindaca.