Aeroporto Bergamo, inaugurati 30 banchi check-in


Sono stati inaugurati 30 nuovi banchi del chek-in, di cui 22 in modalità ‘self drop’, dell’area delle partenze dell’aeroporto di Orio al Serio. Si tratta di un’area di 3.720 metri quadrati. “Questo ampliamento segna una tappa fondamentale nel programma di adeguamento delle infrastrutture aeroportuali, consentendo di rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze operative, rendendo confortevole l’accoglienza e l’accessibilità a beneficio dei passeggeri e nel contempo agevolando le mansioni del personale – ha spiegato il presidente di Sacbo, la società che gestisce lo scalo, Giovanni Sanga -. I nuovi spazi sono stati concepiti per assecondare l’evoluzione tecnologica e la trasformazione digitale delle procedure di accettazione consentendo di velocizzare le operazioni e garantendo sicurezza e precisione”. Entro fine anno l’ampliamento verrà completato con l’attivazione di una nuova area per la sicurezza, prevista su una superficie di ulteriori 7.400 metri quadrati con 14 postazioni per l’analisi del contenuto del bagaglio a mano, una nuova area duty free (che passa dagli attuali 600 a 1.600 mq) e spazi più ampi agli imbarchi extra-Schengen. L’ampliamento riguarderà anche la galleria commerciale, che sarà oggetto di una profonda riorganizzazione, grazie ai 1.200 metri quadrati in più per l’attività di duty free. L’intervento ha un valore complessivo di 41 milioni di euro.

Inaugurati 30 banchi check-in all’aeroporto di Orio al Serio

“Questo ampliamento segna una tappa fondamentale nel programma di adeguamento delle infrastrutture aeroportuali, consentendo di rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze operative, rendendo confortevole l’accoglienza e l’accessibilità a beneficio dei passeggeri e nel contempo agevolando le mansioni del personale – ha spiegato il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga – I nuovi spazi sono stati concepiti per assecondare l’evoluzione tecnologica e la trasformazione digitale delle procedure di accettazione consentendo di velocizzare le operazioni e garantendo sicurezza e precisione”.

Entro fine anno l’ampliamento verrà completato con l’attivazione di una nuova area per la sicurezza, prevista su una superficie di ulteriori 7.400 metri quadrati con 14 postazioni per l’analisi del contenuto del bagaglio a mano, una nuova area duty free (che passa dagli attuali 600 a 1.600 mq) e spazi più ampi agli imbarchi extra-Schengen. L’ampliamento riguarderà anche la galleria commerciale, che sarà oggetto di una profonda riorganizzazione, grazie ai 1.200 metri quadrati in più per l’attività di duty free. L’intervento ha un valore complessivo di 41 milioni di euro.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social