La Design Week traina il boom di alloggi brevi a Milano


La Design Week – in programma dal 7 al 13 aprile 2025 – si conferma come uno degli eventi più attesi dell’anno, catalizzando l’attenzione di appassionati, creativi e professionisti da tutto il mondo.
Il fermento che anima Milano in questa settimana si riflette anche su Airbnb, dove la domanda di alloggi ha registrato un notevole incremento: le ricerche per soggiornare in città durante l’edizione 2025 sono aumentate del 36% rispetto all’anno precedente.

A testimonianza della crescente attrattività internazionale della manifestazione, le ricerche provengono da paesi quali Italia, in cima alla classica, seguita a breve distanza da Francia e dal Regno Unito. Germania, Stati Uniti e Brasile completano il quadro di un pubblico sempre più globale

La crescita delle ricerche su Airbnb durante la Design Week è trainata soprattutto dalla Gen Z con un incremento del 63% rispetto al 2024, dimostrando come questa generazione stia diventando una vera protagonista nel mondo del design. Seguono i Millennial con un aumento del 35%, mentre la Gen X (+26%) e i Boomer (+9%) mantengono un ruolo di rilievo, seppur con una crescita più contenuta.

Interessante anche il trend delle modalità di viaggio: una prenotazione su due riguarda coppie o piccoli gruppi di due persone, a conferma di una forte propensione a vivere la Design Week in modo intimo e curato nei dettagli e un interesse sempre maggiore per esperienze di viaggio personalizzate, focalizzate sul design e sull’architettura.