mercoledì, 26 Giugno 2024

Esperienze outdoor nei resort Club Med, tra ciclismo e trekking

Club Med, con i suoi otto Resort estivi situati sulle Alpi circondati da parchi naturali, propone destinazioni perfette per chi desidera immergersi nella natura e praticare sport all’aria aperta. Dal trekking fino al ciclismo, vi sono attività adatte a tutti, principianti ed esperti appassionati. Ciascun Resort offre l’opportunità di esplorare sentieri di montagna in mountain bike, e-bike o di cimentarsi nel downhill, sempre accompagnati da team di professionisti.

In Italia, il ciclismo sta attraversando un periodo di grande espansione e diversificazione, con il settore delle e-bike che emerge come uno dei trend più significativi. Grazie a queste ultime, il mercato delle biciclette è cresciuto del 52% tra il 2019 e il 2022, raggiungendo un fatturato di 3,2 miliardi di euro nel 2022. Secondo l’ANCMA, nel 2022 le vendite di biciclette elettriche sono aumentate del 14% in un anno e del 72% in quattro anni, indicando un andamento positivo anche per il futuro. Le biciclette elettriche stanno infatti rendendo il ciclismo accessibile a un pubblico più ampio, non limitandosi più solo agli appassionati e agli esperti. Questo permette a chiunque di affrontare percorsi di montagna e godersi itinerari immersi nella natura, tra panorami mozzafiato e sentieri boschivi nella natura più rigogliosa.

Club Med, sempre all’avanguardia nella propria offerta, anche questa volta dimostra di saper cavalcare i nuovi trend, e nei suoi otto Resort estivi sull’arco alpino mette a disposizione tutto il necessario per vivere una vacanza all’insegna dello sport e delle attività all’aperto. Il ciclismo è una delle attività più richieste all’interno dei Resort montani dell’azienda. Qui infatti, tra mountain bike per i più sportivi e biciclette a pedalata assistita per chi è alla ricerca di attività rilassanti e rigeneranti, è possibile fare il pieno di emozioni esplorando percorsi immersi nel verde.

Con Club Med anche il trekking diventa accessibile a tutti, qualunque sia il proprio livello di allenamento. In compagnia di una guida esperta, che conosce i sentieri più belli, gli escursionisti potranno ammirare le cascate, osservare le marmotte o studiare la flora locale. Sono più di 70 i percorsi escursionistici con partenza dai Resort Club Med, suddivisi in 5 tematiche principali: laghi e cascate, fauna e flora, territorio e cultura locale, benessere e famiglia.

  • Rivivere le emozioni del Tour de France ad Alpe d’Huez (Alpi francesi)
    Questo Resort è situato nella regione dell’Isère, ed è la destinazione più desiderata da chi ama la bicicletta. Dalle bici per i bambini sotto i 4 anni, alle bici da corsa, passando per le mountain bike elettriche, tutti possono dedicarsi al proprio sport preferito sulle strade e sui sentieri di montagna. Gli appassionati potranno seguire le orme dei più grandi campioni risalendo i 21 leggendari tornanti della salita dell’Alpe d’Huez dove si svolge il famoso Tour de France.
  • Tra una pedalata e una sessione di trekking ai piedi del Monte Bianco da La Rosière (Alpi francesi e italiane)
    Situato tra l’Italia e la Francia e dunque uno dei Resort preferiti dagli italiani per la comodità nel raggiungerlo, Club Med La Rosière sorge ai piedi del Monte Bianco e alle porte del Parco Nazionale della Vanoise, nel cuore della Tarentaise e a 1.900 metri di altitudine. Pietra e legno locali rivestono gli edifici mentre all’interno l’interior alpino contemporaneo crea un effetto cocoon indimenticabile da cui uscire soltanto per il meraviglioso Espace San Bernardo, che offre paesaggi mozzafiato e percorsi per amanti di trekking o ciclismo sparsi tra Francia (La Rosière) e Italia (La Thuile).
  • Percorsi intensi e avventure al Grand Massif Samoëns Morillon (Alpi francesi)
    Nel cuore di una delle zone più belle delle Alpi, sull’altopiano del Saix, il Resort Club Med Grand Massif Samoëns Morillon si trova a solo 1 ora e 15 minuti da Ginevra. Soggiornare in questo Resort significa godere di una posizione eccezionale per vivere un’autentica esperienza di montagna, anche grazie agli chalet della gamma Exclusive Collection, per vivere i comfort più esclusivi, dal maitre personale, a una ski room dedicata a champagne illimitato dopo il tramonto. Il Resort è il punto di partenza ideale non solo per i ciclisti appassionati, ma anche per gli amanti del trail running. La valle dell’Haut-Giffre offre percorsi spettacolari che si snodano fino alla cima del Criou (2227 m). I trail runner più esperti possono cimentarsi persino nel Kilomètre Vertical (KV), una disciplina di Skyrunning che rappresenta una sfida estrema, perfetta per chi desidera superare i propri limiti.
  • Avventure per tutti a Peisey-Vallandry (Alpi francesi)
    Situato nel cuore della valle della Tarentaise, a 1.600 metri di altitudine, il Resort Club Med Peisey-Vallandry è alle porte del Parco Nazionale della Vanoise ed è la meta ideale per soggiorni in famiglia. Anche qui le attività all’interno del Resort non mancano: dal trekking, all’arrampicata, fino al trail running. Ogni tipo di esperienza è fatta su misura per tutti gli ospiti, data anche l’ampia gamma di percorsi più o meno impervi, per dare a tutti, anche ai meno esperti, la possibilità di vivere nuove esperienze ed avventure.

News Correlate