lunedì, 24 Giugno 2024

EHMA, conclusa la riunione primaverile in Sardegna

La riunione primaverile di EHMA Italia si è svolta dal 24 al 26 maggio presso il Forte Village Resort, nel sud della Sardegna.
“Ḕ importante incontrarsi periodicamente di persona per scambiarsi esperienze ed aggiornarsi sulle varie attività svolte dal Chapter Italiano dell’Associazione – commenta Ezio A. Indiani, AD Nazionale e DG del Principe di Savoia di Milano – Questa riunione ha avuto due momenti coinvolgenti da cui trarre ispirazione: il racconto da parte di Lorenzo Giannuzzi della sua straordinaria carriera internazionale e la consegna del Premio Italiano alla Carriera 2024 al socio Aniello Ottiglio”.

La riunione si è aperta il 24 maggio con un cocktail e cena di benvenuto in cui si sono potute gustare molte specialità gastronomiche sarde.
Durante la sessione dei lavori istituzionali di sabato mattina il Delegato Nazionale Ezio A. Indiani ha riportato i punti salienti dell’Assemblea Generale di Venezia tenutasi lo scorso aprile in occasione del giubileo d’oro dell’Associazione.

Il socio Palmiro Noschese ha aggiornato i soci presenti sulle iniziative in essere e sui nuovi progetti del Comitato Rapporti con le Istituzioni, la cui attività verte principalmente sulla formazione e sul ruolo del manager alberghiero, che deve rispettare precisi standard e promuovere l’eccellenza. In seguito, il socio Ivan Artolli per il Comitato Progetto ‘Mentor Me’ ha illustrato i risultati del 5° ciclo del programma, che ha coinvolto 28 Mentor e 30 Mentee per una durata di 7 mesi, da novembre a maggio, con incontri su base mensile. Artolli ha anche annunciato la creazione di una Borsa di Studio in onore di Stefano Biscioni, offerta dal partner Iniziative Venete. e la futura collaborazione all’interno del programma con Marco Truffelli.

Dopo alcuni interventi dei partner di EHMA Italia, la riunione si è conclusa con l’intervento del socio Lorenzo Giannuzzi, che ha raccontato la sua straordinaria carriera internazionale da manager alberghiero ad imprenditore e della sua visione dell’industria dell’ospitalità. Se il Forte Village Resort è stato premiato per 22 volte come miglior resort di lusso al mondo è soprattutto grazie a lui che dal 1995 ne è l’anima caratterizzandolo con le sue doti creative ed innovative. Oltre al Forte Village, Giannuzzi sta espandendo il suo progetto a Palazzo Doglio (Cagliari) e a Palazzo Fiuggi.

Nel corso della Cena di Gala il Delegato Nazionale Ezio A. Indiani ha consegnato il Premio italiano alla Carriera 2024 al socio Aniello Ottiglio, Amministratore Unico della società di consulenza alberghiera Top Team.

Scenario della riunione è stato il Forte Village Resort, 5stelle L, immerso in 50 ettari di splendidi giardini sulla costa meridionale della Sardegna, famoso per la sua offerta di esperienze enogastronomiche in ristoranti gourmet, spiaggia e natura incontaminata, numerose piscine, strutture sportive eccezionali, tantissime attività per bambini e ragazzi e un’Acquaforte Thalasso & Spa unica al mondo. Il Forte Village Resort comprende 8 hotel, 13 ville di lusso e 40 suite esclusive che garantiscono un soggiorno all’insegna del divertimento, della privacy e del comfort totale.

News Correlate