Alitalia, via libera dell’assemblea dei soci al bilancio

Dal 31 marzo le perdite si sono ridotte da 649 a 498 milioni

Via libera dall’assemblea ordinaria degli azionisti Alitalia alla copertura parziale delle perdite di 649.166.911 milioni di euro, risultante dalla situazione patrimoniale al 31 marzo scorso, mediante utilizzo integrale delle riserve presenti nel patrimonio della società, per un totale di 150.287.460 euro che riducono così il rosso a 498.879.451 euro. In particolare, la perdita al 31 dicembre 2006 era di 514,646 milioni di euro a cui vanno aggiunti 134,519 milioni del primo trimestre 2007 per un totale di 649,166 milioni. Un rosso che va oltre un terzo del capitale che è di 1,297 miliardi e che richiama l’articolo 2446 del codice civile cioè la riduzione del capitale per perdite. La società attingerà dalla riserva da ‘sovrapprezzo da conversione obbligazioni’, pari a 24.720 euro, dalla riserva ‘prestito obbligazionario convertibile’, pari a 124.204.999 euro, dalla riserva ‘Attivita’ disponibili per la vendità, pari a 9.934.097 euro, dalla riserva ‘Hedge accounting’ pari a 16.123.644 euro. L’assemblea ha inoltre deciso di “rinviare nel termine previsto dall’articolo 2446, secondo comma del codice civile, l’adozione dei provvedimenti richiesti da tale norma per tenere conto degli sviluppi che nel frattempo interverranno anche in relazione alla procedura di vendita avviata dall’azionista ministero dell’Economia e delle Finanze”. I soci hanno, infine, proceduto ad approvare alcune modifiche dello statuto sociale, “necessarie per adeguarne il contenuto alle variazioni normative intervenute con riferimento alla governance delle società emittenti titoli quotati o, comunque, opportune nel quadro dell’attività di autoregolamentazione favorita dal legislatore”.

editore:

This website uses cookies.