AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Estendere superbonus a strutture turistiche: richiesta M5S


“La ripresa del turismo e la ripresa dell’economia italiana vanno di pari passo e non possono prescindere da una riqualificazione del patrimonio edilizio legato alla ricettività. Il MoVimento 5 Stelle continua a lavorare all’estensione del Superbonus 110% alle strutture turistico-ricettive, alberghiere ed extra alberghiere”. Così in una nota Angela Masi e Luca Sut, deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Attività produttive. “L’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio dedicato all’ospitalità – riprendono Masi e Sut – lo renderanno anche più attrattivo rispetto alla domanda turistica sia interna sia estera. Per questo continuiamo a chiedere al governo di andare oltre gli annunci e di istituire subito un tavolo di confronto con le forze parlamentari e con tutte le categorie interessate, in modo da gettare le basi per la ripartenza di un settore centrale per la nostra economia e purtroppo duramente colpito dalla crisi pandemica”.