domenica, 30 Giugno 2024
m5s
  • See Sicily, per la Regione ‘buco’ da 10,7 milioni

    SeeSicily, il piano per risollevare il turismo dell'isola messo in ginocchio dal Covid, ha già provocato un buco di 10,7 milioni di euro. È il totale delle spese «rettificate», e dunque «non ammissibili», su 33,5 milioni di fondi certificati, che la Commissione Ue non riconoscerà alla Regione. Che p ...

  • Amata difende il SeeSicily: in due anni presenze a +120%

    "Le misure adottate dalla Regione per promuovere il brand Sicilia e favorire la ripresa delle attività turistiche e l'occupazione duramente colpite dalla pandemia hanno raggiunto il loro scopo, a giudicare dai dati forniti dall'Osservatorio turistico regionale che vedono un costante aumento del nume ...

  • Bandi Pnrr turismo, la partecipazione del Sud è sotto il 40%

    Sono online sul sito del ministero del Turismo i report relativi alla presentazione delle domande di contributo relativi all’art 1 del DL 152/21 (credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche) che si è concluso lo scorso 30 marzo e all’ art 4 del DL 152/21 (credito imposta per le a ...

  • Green Pass per funivie e seggiovie: turismo invernale riparte

    “Grazie all’impegno del MoVimento 5 stelle, durante l’esame in commissione Affari sociali del decreto Green pass bis è stata introdotta la possibilità di utilizzare il green pass per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti e dunque al numero di posti ...

  • Estendere superbonus a strutture turistiche: richiesta M5S

    "La ripresa del turismo e la ripresa dell'economia italiana vanno di pari passo e non possono prescindere da una riqualificazione del patrimonio edilizio legato alla ricettività. Il MoVimento 5 Stelle continua a lavorare all'estensione del Superbonus 110% alle strutture turistico-ricettive, alberghi ...

  • Arriva la norma per stagionali con reddito di cittadinanza

    Potrebbe arrivare nel Sostegni bis la soluzione alla polemica nata tra datori di lavoro e lavoratori intorno al reddito di cittadinanza. La questione si è posta con le riaperture post-Covid e con la denuncia, soprattutto da parte di ristoratori e proprietari di stabilimenti balneari, della mancanza ...

  • Presentata interrogazione al Mibact per sostenere i commerciali del turismo

    A seguito dell'incontro del mese scorso e i frequenti e stretti contatti avuti nell'ultima settimana fra il consiglio direttivo di AS.CO.T. ITALIA e i deputati del Movimento 5 stelle (Filippo Perconti, Angela Masi e Adriano Varrica), è stata presentata un interrogazione parlamentare al Mibact, dove ...

  • Il grido di allarme dei commerciali turismo: ricavi a zero e dimenticati da tutti

    Riceviamo e volentieri rilanciamo il grido di allarme e le richieste contenute nel documento condiviso da una cordata di commerciali del turismo siciliani, predisposto in seguito all’incontro di Palermo avuto con il deputato nazionale M5S Adriano Varrica a cui erano presenti il deputato nazionale M5 ...

  • M5s propone test sierologici a turisti e slogan Sicilia Covid Free 

    Test sierologici rapidi a ciascun turista in arrivo in Sicilia, misurazione delle temperature tramite termoscanner, incentivi per tutte le strutture ricettive e non solo per i grandi alberghi e una forte operazione di marketing di promozione con lo slogan Sicilia regione Covid Free. Sono queste le  ...

  • Annullato il Giro di Sicilia, M5S: destinare 2,2 mln agli operatori turistici

    Reinvestire gli oltre 2,2 milioni di euro destinati al  Giro di Sicilia, originariamente previsto dall’1 al 4 aprile e ormai cancellato a causa dell'emergenza sanitaria da coronavirus, possibilmente nel sostegno agli operatori turistici, anche loro vittime di una crisi imprevista che comprometterà l ...