In estate attesi 60 milioni di turisti in Italia


“La previsione di arrivi in Italia per l’estate è di 60 milioni di turisti in arrivo e di oltre 200 milioni presenze. Di questi turisti 27 milioni arriveranno attraverso i nostri aeroporti, questo ci fa superare la Francia in termini di presenze. L’anno scorso è stato straordinario anche per la grande presenza di turisti americani e per quest’anno sembra che anche questo dato tendenziale sia in aumento”. Lo dice il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

“Il dato che mi interessa di più è la spesa, i numeri che abbiamo ci dicono sta aumentando di circa il 3,4%, solo attraverso i pagamenti con carta di credito, reali e dilazionati – aggiunge – A me interesserebbe cambiare il paradigma, perché dobbiamo sempre dire che l’Itallia è una nazione di qualità e non di quantità. Il dato delle presenze è importante ma mi interessa soprattutto quello su quanto spendono, per far crescere la ricchezza della nostra nazione e del nostro Pil. Noi abbiamo un dato della spesa generale per l’estate 2025, quindi non solo con pagamenti attraverso carta di credito, di 40 miliardi di euro, con una crescita che supera il 4,5%”.

Il turismo “deve essere democratico, io sono contraria a tutto ciò che ostacola il turismo a ogni livello, ma la sfida cui siamo chiamati è di aumentare la qualità dei nostri servizi, l’altra sfida è la destagionalizzazione, dobbiamo avere turismo 12 mesi all’anno”. Per questo “stiamo cercando di rafforzare e aiutare i turismi che hanno ancora tante possibilità di crescita”. 

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social