AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

L’astroturismo piace sempre più e il Cile punta a diventare meta mondiale


E’ in continuo aumento il numero di turisti che decidono di attraversare il globo per ammirare un’eclisse, una cometa o un cielo illuminato dalle stelle senza inquinamento luminoso. Stiamo parlando dell’astroturismo che, anche se di nicchia, è un fenomeno in crescita e che conta sempre più appassionati. Tanto che il Cile ha deciso di investire per trasformarsi in un laboratorio naturale mondiale per l’astronomia con il progetto ‘Astroturismo Chile’, forte di una concentrazione di osservatori astronomici e cielo perfetto che ha pochi eguali.   

Un trend su cui vale la pena puntare, come dimostrano i 200mila visitatori che ogni anno vanno nella sola Tenerife per ammirare le stelle dal suo cielo. Il Cile in potenza può ovviamente raggiungere ben altri risultati, visto che ha una media di 290 notti chiare e limpide all’anno e vi si concentrano circa il 40% delle infrastrutture per l’osservazione astronomica nel mondo, che diventeranno il 70% nei prossimi dieci anni.

Nel mondo esistono già altre mete di astroturismo, concentrate tra Spagna, Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Portogallo, Namibia e Sudafrica, ma nessuno con la densità di osservatori del Cile. Al momento nel paese sudamericano esistono 21 osservatori scientifici, di cui 10 visitabili, 25 osservatori turistici, 24 sistemazioni con servizi astroturistici e oltre 50 operatori turistici che offrono tour astronomici.