Strategie e mete alternative per viaggiare senza stress ad agosto


Per molti italiani, agosto è sinonimo di vacanze. Tuttavia, la grande richiesta comporta inevitabilmente un aumento dei costi e un’alta affluenza nelle mete più gettonate, trasformando la tanto attesa pausa estiva in una vera sfida per il portafoglio.

Secondo una nuova ricerca condotta da Skyscanner l’83% degli intervistati ha dichiarato di aver concretizzato i propri piani di viaggio durante l’estate scorsa: un dato che testimonia la crescente volontà di investire nelle esperienze estive, anche a fronte delle preoccupazioni sul costo della vita.

Il desiderio di non lasciarsi sfuggire l’estate spinge il 96% degli intervistati a voler massimizzare le
proprie vacanze. Le motivazioni principali? Il timore che la stagione finisca troppo in fretta (45%) e
la voglia di recuperare viaggi persi negli anni precedenti (26%).

Il 63% degli intervistati dichiara di trarre un beneficio psicologico dall’entrare mentalmente nel clima estivo già prima della partenza, ad esempio attraverso lo shopping stagionale (36%), il conto alla rovescia (36%) o semplici conversazioni con amici e familiari (43%) e il 47% controlla il meteo della destinazione per sentirsi più sicuro della propria scelta, mentre il 39% afferma che questo accresce l’entusiasmo per la partenza.

Di fronte a questo scenario, non mancano strategie per contenere i costi: il 42% cerca di ottimizzare il budget con scelte più intelligenti, il 33% preferisce partire in giorni o settimane meno richiesti, e ben l’81% è disposto a modificare la data di partenza pur di risparmiare. Il sabato, considerato dal 55% il giorno più costoso per volare, viene spesso evitato a favore di soluzioni più economiche. Anche le destinazioni si diversificano: l’88% si dichiara aperto a mete meno conosciute, spesso più tranquille e accessibili rispetto a quelle tradizionali.

“Agosto può risultare un mese complesso per viaggiare, ma non impossibile se affrontato con il giusto approccio – spiega Stefano Maglietta, Trend Expert di Skyscanner – Prenotare in anticipo, essere flessibili su date e destinazioni, considerare aeroporti alternativi e usare strumenti di monitoraggio dei prezzi sono strategie fondamentali per comparare le offerte migliori e prenotare al momento giusto”.

Il nuovo Summer Report di Skyscanner ha tutto ciò di cui i viaggiatori hanno bisogno, dai consigli sulle destinazioni alternative alle nuove informazioni sui dati con una guida ai prezzi. Partire nei giorni infrasettimanali, evitare i weekend di esodo e seguire le tendenze di ricerca possono fare la differenza nella pianificazione. Ad esempio, il report rivela che ad agosto, Bangkok è una delle destinazioni più economiche, con il martedì come giorno più conveniente per la partenza. E per chi non ha una meta precisa, la funzione “Ovunque” dell’app consente di scoprire in pochi secondi le destinazioni più economiche in base alle date selezionate: una soluzione ideale per chi cerca ispirazione e convenienza.

Nelle due settimane centrali di agosto, puoi risparmiare volando verso le maggiori capitali europee a partire da 40 € circa; ma se non si vuole rinunciare al mare, anche Malta figura tra le destinazioni più economiche nello stesso periodo, con voli a partire da 78€.

Con un po’ di flessibilità e gli strumenti giusti, agosto può comunque essere un’occasione per godersi una vacanza rigenerante – senza stress e a misura di portafoglio. Tra questi strumenti c’è la nuova funzione Drops di Skyscanner, pensata appositamente per chi cerca ispirazione e risparmio. Drops mette in evidenza una selezione di tratte il cui prezzo è diminuito di almeno il 20% negli ultimi sette giorni, offrendo così vantaggi concreti. Le destinazioni proposte si basano sulle ricerche di altri viaggiatori, garantendo mete non solo più economiche, ma anche tra le più richieste. Ad esempio, per il mese di agosto, due occasioni da non lasciarsi sfuggire sono il ribasso sui voli per Mascate, in Oman, e per Zante se si vuole stare in Europa, con partenza dagli aeroporti di Milano.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social