domenica, 30 Giugno 2024
caro prezzi
  • Caro-prezzi e tensioni geopolitiche minacciano le ferie

    Le vacanze stanno per iniziare e gli italiani cominciano a fare i conti con il caro prezzi che pesa sia in Italia sia all'estero e anche con la complicata situazione geopolitica. A lanciare l'allarme è l'Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) che grazie a uno studio realizzato con l'Istituto ...

  • Caro prezzi, nuova stangata: colpite le vacanze

    Il rialzo dei prezzi di marzo procurerà una nuova stangata per le tasche degli italiani, penalizzati soprattutto dai pesanti effetti sui costi per le vacanze. A lanciare l'allarme sono i consumatori. L'Unc punta il dito sulla "stangata di Pasqua che non è certo di buon auspicio per i prossimi ponti ...

  • A Pasqua 14 mln di turisti e giro d’affari da 3,5 mld

    Nel ponte di Pasqua si conteranno almeno 14 milioni di turisti in giro per l'Italia. Intorno ai sette milioni saranno i turisti veri e propri con una media di due pernottamenti pro capite. Con oltre due milioni e mezzo di stranieri. Per un giro d'affari complessivo di tre miliardi e mezzo. Città e b ...

  • Assoutenti: caro-neve allontana italiani dalla montagna

    Rispetto allo scorso anno, ben 3 milioni di italiani hanno dovuto rinunciare tra gennaio e marzo alle vacanze sulla neve, con una perdita in termini di giro d'affari del settore pari a 3,5 miliardi di euro sul 2023. A lanciare l'allarme è Assoutenti, commentando i numeri forniti da Federalberghi (ve ...

  • Flussi turistici in calo per l’inverno, pesa caro prezzi sui viaggi

    Contrazione dei flussi turistici in Italia per l'imminente stagione invernale. Secondo le stime dell'istituto Demoskopika, pubblicate da Ansa in anteprima, sono previsti poco più di 23,2 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze, con una flessione rispettivamente pari al 6,1% e allo 0,4% risp ...

  • Caro neve, quest’anno la settimana bianca costerà ancora di più

    Anche quest'anno la settimana bianca sarà un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta su tutto il comparto della montagna. La denuncia, in occasione della partenza della stagione invernale, arriva da Assoutenti. "I prezzi di skipass, alloggi, risto ...

  • Italiani non hanno perso la voglia di viaggiare ma sono più attenti

    Nonostante l’aumento dei prezzi, oltre il 50% degli italiani non ha perso la voglia di viaggiare, sebbene prima di scegliere dove soggiornare, consultano almeno 20 siti web. I turisti stanno quindi cambiando e con essi le strutture ricettive che per non soccombere hanno dovuto integrare strumenti di ...

  • Turismo organizzato e trasporto aereo, Fiavet guarda già al 2024

    “Questo doveva essere l’anno della piena ripresa, ma ha mostrato nuovi modelli di turismo che forse abbiamo ereditato dalla recente pandemia”. Ad affermarlo Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet-Confcommercio, al convegno '2024, anno del ritorno alla normalità. Compagnie aeree, aeroporti e operat ...

  • Dagli aerei agli alberghi è stangata sulle vacanze

    "In un solo mese i voli nazionali hanno registrato un rincaro del 9% e sono cresciuti del +26,1% in un anno, le tariffe degli hotel salgono del +19%, i pacchetti vacanza registrano un +17%. È una stangata sulle vacanze estive". Lo afferma in una nota Assoutenti segnalando rispetto al mese precedente ...

  • A Genova schizzano alle stelle i prezzi nelle strutture ricettive, +31%

    Con un aumento del 31% Genova è la città nella quale si registra il record di rincari sulle strutture ricettive. A denunciarlo è Assoutenti. "Rispetto allo scorso anno a Genova le tariffe di hotel, alberghi, b&b, pensioni, ecc. sono salite del +31% - analizza il presidente Furio Truzzi - Un rinc ...