mercoledì, 26 Giugno 2024

L’Arabia Saudita offre assaggio della sua cultura al Taste of London

Per il secondo anno consecutivo, la Commissione saudita per le Arti Culinarie, una delle 11 commissioni settoriali del Ministero della Cultura, parteciperà al Taste of London, uno dei più noti festival gastronomici a livello mondiale, nonché la più importante manifestazione del Food & Beverage della città.

Il padiglione della Commissione per le Arti Culinarie sarà il più grande mai allestito e ospiterà dimostrazioni di cucina dal vivo di alcuni dei piatti più popolari del Regno, oltre a offrire l’opportunità di sperimentare la tradizionale ospitalità saudita, con il servizio del tipico caffè saudita, un piccolo bazar che vende prodotti locali e una presentazione dal vivo dell’intreccio delle tradizionali corone di fiori indossate nella regione meridionale dell’Arabia Saudita.

“Non vediamo l’ora che i visitatori possano sperimentare il ricco patrimonio culinario e culturale dell’Arabia Saudita. Il nostro padiglione è stato progettato per offrire ai visitatori una finestra sulla nostra rinomata ospitalità saudita, proprio qui a Londra”, ha detto Il CEO della Commissione per le Arti Culinarie, Mayada Badr.

Le dimostrazioni di cucina prevedono la preparazione dei tradizionali biscotti ripieni di melassa di datteri, chiamati kleija, preparati dallachef Munira al-Oraini, che si è aggiudicata per tre volte il primo posto al Festival Kleija nella città saudita di Buraidah. Il jareesh, il piatto nazionale dell’Arabia Saudita, sarà preparato dal vivo da Alhanouf al-Issa: lachef ha imparato a cucinare assaggiando i piatti dei ristoranti e cercando di ricrearli a casa, prima di seguire diversi corsi che hanno segnato l’inizio della sua carriera in cucina, tra cui il Culinary Arts Incubator Program del Ministero della Cultura.

L’haneeth, un piatto di agnello arrostito a fuoco lento su carbone accompagnato da piante selvatiche, sarà preparato dallo chef Bader al-Shaikh, il vincitore di Masterchef Arabia nel 2015 e laureato a Le Cordon Bleu nel 2020.

Presso il padiglione saudita, si potranno assaggiare anche i luqaimat, palline di pasta dolce fritta che si consumano solitamente durante il Ramadan, il muttabaq, un piatto salato in stile street-food simile a una frittella ripiena, e il kubaibah, foglie d’uva ripiene di carne macinata e riso.

Inoltre, saranno presenti caffè saudita e mocktail rinfrescanti, preparati da Ghassan Sukkar, un esperto di creazioni dolciarie che ha imparato il mestiere in Francia e in Canada e ora applica la sua tecnica alla miscelazione di mocktail ispirati ai dolci tradizionali sauditi.
Presso il padiglione saudita sarà allestito un piccolo bazar con prodotti autentici sauditi in vendita, come kleija e maamoul (biscotti ripieni di datteri), miscele di spezie, vari tipi di datteri come Sukkari, Ikhlas e Ajwa, miele di Aseer, nella regione sud-occidentale, e acqua di rose prodotta dalle rose di Taif. Sono previste anche dimostrazioni di artigianato tradizionale, come l’intreccio di corone di fiori, indossate nella regione meridionale del Regno in occasioni speciali, come matrimoni e feste.  Infine, verranno esposti gli Al-Qatt Al-Asiri, tipici disegni geometrici colorati dipinti a mano in casa dalle donne nella regione meridionale.
Taste of London si svolge a Regent’s Park dal 12 al 16 giugno. I biglietti sono disponibili qui: https://london.tastefestivals.com/

News Correlate