Marzo in Arabia Saudita per vivere lo spirito del Ramadan


Marzo è il momento perfetto per visitare l’Arabia Saudita. Gli ospiti che visiteranno il Regno possono godere di una vacanza straordinaria con sconti fino al 50% su sistemazioni di lusso, esplorare il ricco patrimonio culturale del paese, partecipare a eventi internazionali e immergersi nell’atmosfera unica del Ramadan.

Durante il mese sacro del Ramadan, che quest’anno cade dal 1° al 29 marzo, gli hotel di lusso dell’Arabia Saudita offrono tariffe speciali, creando le condizioni ideali per una vacanza premium. I turisti possono approfittare di offerte esclusive: ad AlUla, gli sconti sulle sistemazioni di lusso raggiungono il 50-60%, mentre sulla costa del Mar Rosso i prezzi sono ridotti del 15-20%.

AlUla – La Destinazione Perfetta per il Ramadan
AlUla è uno dei migliori luoghi da visitare durante il Ramadan, grazie ai suoi paesaggi spettacolari e ai siti storici straordinari. Marzo offre condizioni climatiche ideali per visite turistiche e relax, mentre le opzioni di alloggio diventano particolarmente allettanti. I migliori hotel della regione, come Habitas AlUla, Dar Tantora, Ashar Tented Resort, Shaden Resort e Cloud 7, offrono sconti superiori al 50% sulle tariffe standard, permettendo agli ospiti di rendere il loro soggiorno più confortevole e prolungato.

I visitatori possono intraprendere un viaggio attraverso le meraviglie archeologiche di AlUla, dove la storia delle antiche civiltà prende vita. Hegra, il primo sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO in Arabia Saudita, stupisce con le sue maestose tombe nabatee, scolpite nella roccia oltre 2.000 anni fa. Altrettanto impressionante è Jabal Al-Fil, o Roccia dell’Elefante—un’enorme formazione naturale di arenaria che ricorda la sagoma di un elefante, diventata un’icona del paesaggio desertico della regione.

Per gli amanti del deserto, fino alla fine di marzo sono disponibili emozionanti tour in Land Rover d’epoca, un modo unico per esplorare le imponenti dune di sabbia. Gli appassionati di natura possono visitare una vera oasi — lussureggiante rifugio verde tra le sabbie dorate, dove li attendono tour guidati e tradizionali incontri per il tè con prelibatezze locali. Dopo il tramonto, godetevi una visita guidata in notturna a Gharameel, per meravigliarvi di fronte alla vista della Via Lattea, lontano dalle luci della città e circondati dalle maestose formazioni rocciose. E per concludere al meglio la giornata, non può mancare una cena accogliente attorno al falò. Grazie al clima primaverile mite, passeggiate ed escursioni all’aperto diventano ancora più piacevoli, permettendo ai viaggiatori di immergersi completamente nell’atmosfera magica di questa antica città.

Mar Rosso Saudita – La Nuova Destinazione di Lusso sul Mare
Per chi cerca una fuga rilassante al mare, la costa del Mar Rosso saudita offre un’esperienza indimenticabile: oltre 1.000 isole incontaminate, 500 spettacolari siti per immersioni, 300 specie di coralli e 75 spiagge immacolate. I nuovi esclusivi resort offrono l’opportunità unica di immergersi nella natura ancora incontaminata della regione, lontano dal turismo di massa. Un’occasione rara per essere tra i primi ospiti a vivere l’esperienza dei magnifici resort del Mar Rosso saudita, un luogo dalle acque cristalline, colorate barriere coralline e servizi eccellenti.

Durante il Ramadan, i resort come Shebara, St. Regis Red Sea Resort, Nujuma—l’unico Ritz-Carlton Reserve del Medio Oriente e uno dei soli sette al mondo—e il Desert Rock Resort, proseguono le attività normalmente, ridefinendo al contempo gli standard di ospitalità. È disponibile per gli ospiti un’ampia scelta di alloggi esclusivi, dalle eleganti ville sull’acqua ai capolavori architettonici perfettamente integrati nel paesaggio montuoso. Nel mese di marzo, questi resort offrono tariffe speciali: sconti fino al 15% presso Shebara e Desert Rock Resort e fino al 20% presso Nujuma e St. Regis Red Sea Resort.

Eventi Culturali a Marzo
Il Regno entusiasma i visitatori con un calendario ricco di eventi artistici e culturali, che spaziano dall’arte contemporanea alle tradizioni islamiche, offrendo esperienze uniche in diversi angoli del paese.

Nel frattempo, a Jeddah, la Biennale delle Arti Islamiche 2025 con il tema “And All That Is In Between” offre un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella spiritualità islamica. Ospitata nell’iconico Terminal Occidentale per l’Hajj dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz, la Biennale esplora il rapporto tra arte, fede e spazio attraverso oltre 500 oggetti storici e opere contemporanee. Un evento imperdibile per chi desidera approfondire il dialogo tra tradizione e modernità in un contesto artistico internazionale.

Gli appassionati di arte contemporanea troveranno in Arabia Saudita un’esperienza visiva senza pari. Ad AlUla, i visitatori potranno ammirare le spettacolari opere monumentali di James Turrell, maestro nell’uso della luce, dell’architettura e del rapporto con la natura. Unendo padiglioni architettonici all’avanguardia con gli scenari incredibili del deserto, l’artista americano ha saputo raccontare l’anima dell’Arabia Saudita contemporanea: un paese in continua trasformazione ed evoluzione, proiettato verso il futuro, che preserva al contempo la sua identità culturale e il suo patrimonio naturale.

Visitare l’Arabia Saudita non è mai stato così semplice: il programma eVisa ora include 66 Paesi e regioni amministrative speciali, mentre il visto per i residenti del CCG e il visto Stopover gratuito ha una durata di 96 ore. I titolari di un visto per il Regno Unito, gli Stati Uniti o Schengen, nonché i residenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti o nei Paesi dell’Unione Europea, possono ottenere il visto elettronico istantaneo.