Un nuovo premio per la Giordania a tourismA
lunedì, 24 Febbraio 2025
Il Jordan Tourism Board ha ricevuto il premio GIST ACTA – Archeological & Cultural Tourism Award del GIST, Gruppo Italiano Stampa Turistica conferito al Sito del battesimo Al-Maghtas come ‘Miglior sito UNESCO’. Ha ritirato il premio Nadia Pasqual, Media Relations & PR Italia per l’ente del turismo giordano, durante la cerimonia di premiazione che si è svolta a tourismA, Salone Archeologia e Turismo Culturale, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore), al Palazzo dei Congressi di Firenze.
Secondo Marco Biazzetti, country manager Italia del Jordan Tourism Board, questo riconoscimento è ancora più significativo perché arriva nell’anno del Giubileo, mentre a Roma è in corso la mostra ‘Giordania: l’alba del cristianesimo’ organizzata dal Ministero della Cultura e delle Antichità del Regno Hashemita in collaborazione con il Vaticano.
“In esposizione, tra gli oltre 80 reperti cristiani provenienti da 34 siti archeologici giordani, c’è anche una croce incisa su pietra del VI secolo, rinvenuta proprio sul sito del battesimo di Betania oltre il Giordano. Testimonia la presenza prolifica dei cristiani in terra giordana fin dagli albori del cristianesimo. Una comunità, quella cristiana, da sempre ben integrata nel tessuto sociale e politico della Giordania, un Paese dove le diverse religioni convivono pacificamente”, ha dichiarato Biazzetti.
Al-Maghtas, che in arabo significa ‘l’immersione’, sorge dove un tempo si trovava la ‘Betania oltre il Giordano’, menzionata nei Vangeli. Archeologi di fama, tra cui il francescano Michele Piccirillo, identificano questo sito con il luogo del battesimo di Gesù. L’importanza storica è attestata dalla presenza di tre chiese bizantine, dalle testimonianze dei primi pellegrini, come Egeria nel IV secolo, e dalla scoperta dei gradini di marmo descritti nel VI secolo da Antonino Martire, che conducevano al fiume dove venivano amministrati i battesimi.
Nell’anno del Giubileo della Speranza, nel punto in cui sorgeva la storica Betania oltre il Giordano, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, il 10 gennaio 2025 ha consacrato la Chiesa del Battesimo. La nuova chiesa latina sorge su un terreno donato dalla famiglia reale giordana alle comunità cristiane locali ed è stata ufficialmente designata come meta di pellegrinaggio, offrendo ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria durante il Giubileo della Speranza. Questo nuovo riconoscimento, insieme alla recente consacrazione della Chiesa del Battesimo, conferma il valore storico, culturale e spirituale di Al-Maghtas, rafforzando il ruolo della Giordania come destinazione di rilievo per il turismo religioso e culturale a livello internazionale.