Brasile pensa a regolamentare turismo in mongolfiera


Il ministero del Turismo del Brasile ha annunciato che riunirà le associazioni legate al settore del volo in mongolfiera per discutere una regolamentazione specifica dell’attività turistica. L’iniziativa fa seguito al grave incidente avvenuto a Praia Grande, nello Stato di Santa Catarina, dove una mongolfiera è precipitata dopo aver preso fuoco in volo, causando otto morti e tredici feriti.

È il quarto incidente registrato nel Paese in meno di una settimana. Il governo ha precisato di lavorare sin dall’inizio dell’anno per regolare il settore e di aspettarsi “progressi concreti già dalla prossima settimana”, sottolineando l’urgenza di definire regole chiare che garantiscano sicurezza e stimolino lo sviluppo del turismo in mongolfiera.

Secondo l’Agenzia nazionale dell’aviazione civile (Anac), il volo in mongolfiera è considerato un’attività sportiva ad alto rischio e viene svolto sotto la piena responsabilità di chi vi partecipa. Le mongolfiere impiegate in questo contesto non sono certificate né offrono garanzie di aeronavigabilità. Inoltre, non esiste una licenza tecnica specifica rilasciata dall’agenzia per questo tipo di operazione. Pertanto, la sicurezza dell’attività resta interamente affidata agli operatori e ai praticanti.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social