A Carini per due giorni il vino protagonista

Nel castello e nel chiostro dei carmelitaniincontri tra produttori, workshop e degustazioni

Una due giorni organizzata dall’associazione Asso Natura in collaborazione con l’assessorato provinciale alle Attività produttive guidato da Nicola Vernuccio, per conoscere i produttori vinicoli, dialogare con loro ed accostarsi alla sapienza tecnica degli enologi. Ma anche l’occasione per preziosi momenti di incontri professionali su ciò che ruota intorno al mondo del vino. Tutto questo è “Wine Day” la manifestazione enogastronomica che avrà come palcoscenico due luoghi suggestivi e simbolici di Carini : il Castello della Baronessa e il chiostro dei Carmelitani. Dopo gli incontri di sabato 13 riservati per un confronto tra produttori e rappresentanti istituzionali impegnati a mettere a punto un percorso guidato di degustazioni, gli appuntamenti clou sono stati fissati per domenica 14 dicembre. Alle ore 10 nel Castello di Carini sarà realizzato un workshop dal titolo “Enoturismo : nuove forme di sviluppo ecocompatibile” che punta, attraverso un confronto con le diverse realtà del pianeta del vino della provincia, a un comune piano di azione per creare un trend innovativo per un turismo ecocompatibile.
Nel pomeriggio alle ore 16,30 nel chiostro del Convento dei Carmelitani l’incontro di 10 aziende vitivinicole del territorio col grande pubblico. Attraverso un percorso di degustazioni si cercherà di fare prendere coscienza di questo prodotto che rappresenta ormai una realtà per il rilancio dell’economia del palermitano

editore:

This website uses cookies.