Un picnic vista tempio: nuova esperienza a Segesta

Un déjeuner con vista tempio, straordinario e unico. È la nuova esperienza al Parco archeologico di Segesta che permette di scoprire il paesaggio incontaminato dove la natura ha ripreso il sopravvento, dopo il devastante incendio di un anno fa. Segesta è storia e natura, monumenti e fiori, reperti e macchia mediterranea: e allora perché non completare un’approfondita visita guidata, con un picnic a poca distanza dal tempio, immersi in un boschetto?

Si inizia oggi, venerdì 28 giugno alle 17.30 (per poi proseguire ogni venerdì di luglio e agosto): il percorso condotto da un archeologo di CoopCulture, condurrà all’imponente tempio dorico di cui verranno narrati i metodi di costruzione, calati nella storia dell’antica (e ancora misteriosa) colonia elima. E’ una rarità tra gli edifici sacri, un tempio oggi in pietra ma che in origine era in legno e ogni suo elemento aveva una funzione portante ben precisa. Si raggiungerà poi il vicino boschetto dove ognuno potrà scoprire il contenuto del cesto del “picnic degli elimi”: prodotti a km0, squisitezze del territorio, un occhio al menu dei più piccoli, tutto da gustare tra il verde della macchia mediterranea, mentre la luce diventa più morbida e il sole inizia a calare. Prenotazioni e info: http://www.coopculture.it

editore:

This website uses cookies.