lunedì, 17 Giugno 2024

Aereo a rischio per i 4 zampe

Enpa e Aduc: i consigli per le vacanze con Fido

Estate con fido, si può. A patto di scegliere il mezzo più adatto e rispettare le regole per una vacanza sicura mentre l’Enpa lancia un grido d’allarme per gli spostamenti in aereo dopo il caso del bulldog morto a Malpensa. La Protezione Animali chiede quindi alle compagnie aeree “maggiore attenzione alla condizione degli animali trasportati”. Per l’Aduc è sempre meglio, comunque , portarsi l’amico fedele in vacanza. Il top sarebbe prendere in affitto una casa, ma se proprio non si può ormai si possono prenotare soggiorni in alberghi e campeggi che accolgono i 4 zampe. Per gli alberghi esiste una pratica guida su Internet disponibile al sito riportato in fondo alla pagina. Per quanto riguarda il viaggio, tutti i cani possono salire in autobus, metropolitana e in treno con guinzaglio e museruola, pagando il biglietto intero, metà ticket nel caso del treno. Per l’aereo ogni compagnia ha le sue regole. Generalmente se si tratta di cani di piccola taglia è possibile portarli con sé in apposite gabbie mentre quelli di media o grande taglia viaggiano nella stiva pressurizzata in gabbie rinforzate che si acquistano presso negozi specializzati. Alcune compagnie aeree, come la British Airways, garantiscono l’assistenza di personale specializzato e in molti aeroporti sono previsti centri di assistenza e ristoro per gli animali durante gli scali. Ma per l’Enpa i viaggi in aereo sono ancora a rischio. “Viaggiare in aereo con il proprio amico – afferma l’Enpa – è una specie di azzardo. Temperatura e pressione non sono regolate come all’interno dell’aereo e i trasportini in cui le compagnie fanno viaggiare i quattro zampe sono di dimensioni ridotte e vengono ammassati con insieme agli altri bagagli”.

News Correlate