lunedì, 17 Giugno 2024

Aeroporti, Malpensa condannata a risarcire urne scomparse

La società di gestione dovrà pagare 45 mila euro ai figli di una coppia di Cefalù

Le urne cinerarie,
rubate all’aeroporto di Malpensa la mattina del 3 febbraio 2001,
sono state protagoniste della causa civile, discussa al
tribunale di Busto Arsizio (Varese) davanti al giudice Antonio
Lombardi che ha condannato la Sea, la societa’ che gestisce lo
scalo, a un risarcimento danni di 45 mila euro a favore dei
figli di una coppia di Cefalu’.
I tre figli di Giuseppe Peri e Benedetta Castrogiovanni, i
coniugi morti insieme a Pierluigi e Roberto Lanuti, due fratelli
di Ariccia, in un incidente aereo in Venezuela, si sono rivolti
al tribunale civile di Busto Arsizio, per una richiesta di
risarcimento danni sostenendo che il furto delle urne, avvenuto
a Malpensa, e il ritrovamento dieci giorni dopo delle ceneri
ammucchiate in un prato vicino alla pista, avevano creato loro
delle alterazioni psicofisiche e una grave prostrazione mentale.
Il giudice ha condannato la Sea spa Esercizi Aeroportuali,
”in quanto non ha messo in atto i meccanismi cautelativi nell’
organizzazione e nella gestione del trasferimento delle urne che
avrebbero scongiurato il verificarsi dell’evento lesivo”. La
Sea – che era assistita dall’avvocato Manuela Brazzelli –
pertanto deve pagare 15 mila euro a ciascuno dei tre figli,
Francesca, Antonina e Nicola Peri, per un totale di 45mila euro
di risarcimento per il danno subito. Il magistrato ha accolto le
loro istanze – sostenute dagli avvocati Maurizio Di Chiara e
Brunella Cardani – riconoscendo che la situazione che si era
creata con il furto delle urne aveva sicuramente provocato un
danno morale ed esistenziale ai tre figli.
Si chiude cosi’ una parte dell’aspetto civile della vicenda
legale delle urne rubate, il cui fascicolo e’ ancora aperto in
Procura a Busto Arsizio, in quanto le indagini coordinate dal
sostituto procuratore Tiziano Masini non hanno ancora permesso
di identificare l’autore del furto delle urne.

News Correlate