domenica, 30 Giugno 2024

Aeroporto di Punta Raisi, pronta la nuova sala imbarchi

Previsti nuovi negozi. Aggiudicati due mega-progetti per la sicurezza

Una nuova sala imbarchi, più comoda da raggiungere, più confortevole, in cui sarà possibile fare shopping, sorseggiare un caffè o comprare un giornale, con ingresso diretto ai nuovi “pontili” che consentono di imbarcarsi direttamente in aereo senza scale né bus-navetta. Cambia volto l’area partenze dell’aeroporto Falcone-Borsellino di Punta Raisi, grazie ad un investimento di circa 13 milioni di euro inserito in un vasto programma di potenziamento dello scalo. Si è conclusa con successo, infatti, la prima settimana di prova dei cinque “loading bridge”, il nuovo servizio offerto ai passeggeri e alle compagnie aeree, che lo hanno accolto con entusiasmo.
Ma tra pochi mesi i passeggeri troveranno anche tre nuove isole commerciali che aggiungeranno 120 metri quadrati di superficie destinata a negozi ed esposizione ai 750 disponibili attualmente e altri 10 metri quadrati alle aree destinate a bar e ristoranti. Le tre isole saranno destinate rispettivamente a negozi di alta tecnologia, a punti vendita di libri e giornali e ad area ristorazione. La Gesap, società che gestisce l’aeroporto, procederà ora con la sollecitazione di interesse per l’aggiudicazione degli spazi, da assegnare poi con trattativa privata. Una trasformazione che incrementerà notevolmente l’estensione degli spazi pubblicitari, che passeranno da 1.300 a 2.900 metri quadrati. Ad essersi aggiudicata la gara per il servizio di pubblicità aeroportuale per i prossimi otto anni a decorrere dal primo aprile, con asta pubblica, è la Damir srl di Palermo, che ha sostituito la Alessi spa.
La realizzazione dei nuovi “pontili” e delle relative opere di adeguamento dell’area imbarchi costituisce il completamento dei primi lavori previsti dell’Accordo di programma quadro, con interventi per un totale di 71 milioni di euro da realizzare entro fine 2007.
A presentare oggi le novità i vertici della Gesap, il presidente Giovanni Maniscalco, il vicepresidente Roberto Helg, il direttore generale Carmelo Scelta, l’amministratore delegato Giacomo Terranova, alla presenza del senatore Renato Schifani, del presidente dell’Enac Vito Riggio, del sindaco di Palermo Diego Cammarata, del presidente della Provincia Francesco Musotto, del vicepresidente della Regione Francesco Cascio, del direttore regionale del dipartimento Trasporti Giovanni Lo Bue, del presidente della Camera di Commercio Vincenzo Chiriaco.
“Questi lavori sono l’anticipo di tutto ciò che realizzeremo nel resto dell’aerostazione – spiega l’amministratore delegato della Gesap, Giacomo Terranova -. Per i prossimi anni questa sarà sede perenne di cantieri, per un adeguamento delle strutture, un aumento della sicurezza aeroportuale e un restyling dell’intero aeroporto. Manca solo la sala disallestimento bagagli, che costringerà a mantenere l’area arrivi nella vecchia aerostazione fino a giugno. Si tratterà di disagi temporanei, che verranno ripagati con un migliore funzionamento dell’aerostazione”.

News Correlate