venerdì, 21 Giugno 2024

Agriturismo, oltre 18.000 posti letto lungo le strade del vino

Sono quasi 1.500 le strutture limitrofe alle 524 città di Bacco

Sono 1.485 gli agriturismi che offrono 18.200 posti letto a chi sceglie di trascorrere le vacanze sulle 112 strade e nelle 524 città del vino, dando la
possibilità di scoprire le tracce lasciate da Bacco nei diversi territori italiani. Lo afferma la Coldiretti in riferimento alla presentazione del quarto rapporto annuale ‘Strade e città del vino’ dell’associazione nazionale ‘Città del vino”. L’agriturismo – sottolinea la Coldiretti – è il mezzo più efficace, sicuro, economico e diretto per conoscere il territorio e per vivere quella importante esperienza culturale che è conosciuta sotto il nome di turismo enologico e che rappresenta uno dei punti di forza della vacanza nel Belpaese,
soprattutto per gli stranieri”. Gli stessi risultati della ricerca dell’Istituto Piepoli, commissionata dall’Istituto Leonardo e dall’Ice (Istituto per il Commercio Estero) – aggiunge l’organizzazione agricola – evidenziano che per uno straniero su due (45%) sono i vini ed il cibo la prima cosa che viene in mente pensando all’Italia, ben più dei luoghi (20%), dell’abbigliamento (19%) e del calcio (15%). D’altra parte, l’efficacia della vacanza agrituristica per avvicinarsi al vino direttamente sui territori di produzione, è confermata- secondo la Coldiretti – dalla costante crescita degli arrivi di turisti nel nostro Paese attraverso questa formula di viaggio, come confermano i dati
dell’Osservatorio internazionale sul turismo enogastronomico.

News Correlate