giovedì, 27 Giugno 2024

Aica-Unai, bilancio pasquale poco soddisfacente

Saldo negativo al Nord e al Centro, tengono il Sud e le isole

Una Pasqua turisticamente fredda: i primi segnali che giungono dall’indagine AICA-UNAI (alberghi Confindustria), condotta in collaborazione con ISTAT e il Centro Studi confederale, parlano di un sostanziale assestamento del mercato sui livelli – già molto penalizzanti – del 2003, ben lontani dai dati ante 11 settembre.
Il saldo è ampiamente negativo al Nord e al Centro (-23%) – ha precisato Domenico Lupo, Presidente UNAI – mentre il Sud e le isole registrano un saldo stabile senza grandi differenze tra alberghi grandi e piccoli.
“Si è riscontrato in generale – ha concluso Lupo – un giudizio positivo più elevato per la componente della domanda turistica nazionale rispetto a quella estera, dovuta quasi certamente alla percezione di pericolo a seguito degli allarmi lanciati per possibili attentati”.
Anche per Luigi Antonio Bianchi, Presidente di AICA, i primi dati a consuntivo del movimento turistico di Pasqua non risultano essere particolarmente incoraggianti.
“Rispetto allo scorso anno – ha affermato Bianchi – si è registrato un complessivo modesto miglioramento nell’area leisure anche se con qualche significativo risultato per le città d’arte; la diversa calendarizzazione delle festività, che non consente come nel 2003 la possibilità di collegare tra loro Pasqua e Festa del 25 aprile, fa migliorare discretamente il risultato dell’area business”.

News Correlate