lunedì, 17 Giugno 2024

Alitalia, con l’orario estivo l’offerta aumenta del 15%

Accelerata sul lungo raggio con l’incremento del 34%

Con il nuovo orario estivo Alitalia aumenterà l’offerta sull’intero network del 15% con un incremento che sui voli di lungo raggio sarà addirittura del 34%. Lo ha annunciato oggi il vicedirettore generale della compagnia Glen Hauenstein nel corso della presentazione del nuovo orario estivo della compagnia. I nuovi collegamenti e l’aumento delle frequenze
comporteranno un incremento dell’operativo del 16% sull’hub di Malpensa e del 13% su Fiumicino. I nuovi collegamenti, ha
spiegato il direttore marketing Paolo Rubino, saranno garantiti anche con l’entrata in servizio di 12 nuovi aerei. In totale saranno aperte 12 nuove destinazioni. ”Rispetto all’operativo dello scorso anno il nuovo orario presenta uno degli incrementi in assoluto più alti rispetto ai principali competitori europei” ha detto Glen Hauenstein annunciando che nuovo voli saranno aggiunti anche in autunno con l’orario invernale. Anche il load factor è aumentato moltissimo, ha detto il vice direttore generale, che si aspetta soprattutto un ”forte miglioramento sul lungo raggio per aprile-maggio”. L’obiettivo di Alitalia in ogni caso è di raggiungere i 25,5 milioni di passeggeri nel 2004. ”Per la
prima volta dal settembre 2001 Alitalia annuncia un programma di sviluppo e non di tagli” ha sottolineato Paolo Rubino. Per quanto riguarda l’aumento dell’offerta sul network le
nuove destinazioni presenti nel nuovo orario saranno 12,
suddivise tra Milano e Roma. In particolare da Malpensa
partiranno nuovi voli per Washington, New Delhi, Copenaghen,
Manchester, Stoccolma e Bilbao mentre da Fiumicino i voli
raggiungeranno Toronto, Boston, Copenaghen, Stoccolma, Zurigo e Malaga e saranno quasi tutti voli giornalieri o con 5-6
frequenze a settimana. Il nuovo orario prevede anche un raddoppio sulla Roma-New York con due voli al giorno. Il nuovo orario è uno dei primi risultati del piano del riordino della flotta e del network già preannunciato ai sindacati e che prevede investimenti cospicui fino al 2006: solo 60 milioni di euro sono ad esempio previsti per riconfigurare i
B-767 a livello di confort dei nuovi B-777. Per quanto riguarda la nuova flotta invece è previsto l’arrivo su lungo raggio di 3 nuovi B-767 per il 2005 e di 2 B-777 per il 2006. E’ previsto anche un incremento dei servizi regional con l’ingresso in flotta quest’anno di 6 Embraer 170, i nuovi jet regionali che Alitalia ha acquistato per prima a livello mondiale. Dal primo febbraio Alitalia ha anche riorganizzato i canali di vendita puntando alla promozione delle vendite on-line. Il programma sta avendo successo tanto che l’e-ticketing ha fatto registrare un balzo del 128% nelle vendite. L’obiettivo della compagnia è comunque quello di arrivare al 100% di biglietti venduti elettronicamente; tale obiettivo, ha detto Hauenstein vorremmo raggiungerlo entro l’anno per quanto riguarda la vendita dei biglietti nazionali.

News Correlate