sabato, 22 Giugno 2024

Alitalia, il 19 gennaio l’incontro con gli agenti di viaggio

Fiavet, Assoviaggi e Assotravel convocate il 20 da Maroni

Il taglio delle commissioni deciso da Alitalia e la pesante ricaduta occupazionale che avrà il provvedimento su piccole e medie imprese del mondo del turismo ha finalmente fatto breccia nel Governo. E’ stato fissato per lunedì 19
gennaio alle ore 14.00 il primo incontro tecnico fra l’Alitalia e le Federazioni di categoria degli agenti di viaggio (Fiavet-Confcommercio, Assoviaggi-Confesercenti
Assotravel-Confindustria) per discutere il tema della remunerazione del lavoro delle agenzie, dopo l’annunciato taglio al regime commissionale che dovrebbe entrare in vigore il 1 febbraio 2004. L’incontro fa seguito a quello del 2 dicembre scorso, nel corso del quale – ricordano le federazioni degli agenti di viaggio – l’amministratore delegato di Alitalia, Francesco Mengozzi, si era impegnato a valutare più attentamente la questione e a procedere, insieme alle associazioni di categoria, ad una serrata trattativa tecnica. Al primo punto all’ordine del giorno la valutazione della bozza d’accordo elaborata dal vettore sul modello di quello adottato in Spagna dall’Iberia. Si tratta – secondo le federazioni di categoria degli agenti di viaggio – di un segnale sicuramente positivo, al quale avrebbe contribuito ”la grande compattezza e determinazione della categoria e la incessante azione di pressione e sensibilizzazione svolta dalle associazioni verso il Governo, maggioranza e opposizione, e le positive risposte ottenute, fra le quali quelle del vice ministro Mario Baldassarri”.
Prosegue intanto a tappe serrate il lavoro della Commissione
Paritetica Agenzie-Trenitalia incaricata di procedere alla
revisione del contatto, i cui lavori si concluderanno al più
tardi il 28 febbraio. Nel frattempo le associazioni di categoria sono state convocate martedì 20 dal ministro per il Welfare Roberto Maroni, per valutare i pesanti risvolti occupazionali che la situazione potrebbe generare nel comparto agenziale ed in generale nel turismo, mentre non è ancora giunta la convocazione per una audizione da parte delle commissioni parlamentari competenti, che stanno esaminando il Piano Industriale 2004-2006 di Alitalia. Intanto prosegue in varie parti d’Italia lo stato d’agitazione degli agenti di viaggio. In Sicilia è dal 2 gennaio che gran parte della categoria si astiene dalla vendita dei biglietti Alitalia, e da oggi anche Piemonte e Valle d’Aosta si sono unite al fronte di protesta.

News Correlate