sabato, 15 Giugno 2024

Alitalia, il via libera di Bruxelles dovrebbe arrivare il 7 giugno

Le ultime due riunioni il 27 maggio e il 2 giugno

Le consultazioni sul dossier Alitalia tra i servizi della Commissione europea sono ancora in corso, ma ”a questo stadio ci sono tutti gli elementi per poter
affermare che l’esecutivo Ue dara’ ufficialmente il via libera al piano il prossimo 7 giugno”. Secondo le indiscrezioni che circolano a Bruxelles ”esiste gia’ un calendario di riunioni elaborato in maniera da garantire di ufficializzare la decisione nella riunione della Commissione europea del 7 giugno prossimo a Strasburgo”. La proposta dei servizi del commissario Ue ai trasporti, Jacques Barrot, che prevede di prendere una ”decisione finale positiva” sul piano di ricapitalizzazione, e’ rimasta ”immutata”, anche se altri servizi hanno presentato osservazioni su alcuni aspetti dell’analisi che ”stanno trovando risposta in questi giorni”. In particolare, la direzione generale per la concorrenza, guidata da Neelie Kroes, si e’ concentrata sull’esame del rispetto del principio dell’investitore privato, in base al quale gli interventi pubblici previsti nel piano, per poter essere autorizzati, devono essere basati su rischi e prospettive di ricavi identici a quelli che convincerebbero un investitore privato ad effettuare la stessa operazione. Una prima analisi di questa natura, relativa al ruolo di Az Fly, e’ stata effettuata dal perito indipendente scelto da Bruxelles – la Ernst and Young – che ha concluso che tale principio e’ rispettato, ma gli esperti della Kroes hanno esteso l’analisi anche ad Az Service, sollevando dubbi che hanno portato ad un allungamento dei tempi, facendo slittare la formalizzazione della decisione dal primo al 7 giugno. I quesiti ed i dubbi sollevati dai servizi di Kroes, riferiscono le fonti, ”non sembrano pero’ destinati a ritardare ulteriormente l’iter del dossier” e sono ”in fase di soluzione”, come dimostrano le scadenze, fissate in rapida successione, per permettere al dossier di approdare sul tavolo della riunione dei componenti dell’esecutivo Ue tra due settimane.
In particolare, lunedi’ 27 maggio e’ in agenda la riunione dei servizi che mettera’ fine alla fase di esame vera e propria di valutazione tecnico del dossier, ed aprendo la strada all’esame da parte della riunione speciale dedicata agli aiuti di stato in agenda per il 2 giugno.
Una volta chiusa questa ulteriore fase, il piano Alitalia potra’ cosi’ arrivare sul tavolo del collegio per la riunione del 7 giugno ed ottenere il via libera ufficiale.

News Correlate