domenica, 23 Giugno 2024

Assotravel, ampliata l’assistenza nel campo assicurativo

Stipulata nei giorni scorsi convenzione con Business and Tourism Insurance

Assotravel (Associazione nazionale delle agenzie di viaggio e turismo, aderente a Confindustria) ha stipulato, in questi giorni, con la Business and Tourism Insurance Service Srl (Broker della Navale Assicurazione) di Roma, una convenzione in esclusiva per i propri associati relativamente al campo delle coperture assicurative di base per il turismo.
Al di là degli aspetti di prodotto, questa iniziativa comporta come conseguenza diretta l’ulteriore ampliamento dei già completi servizi di Assistenza Legale Assotravel con l’inclusione di tutti i temi inerenti il campo assicurativo e dei relativi servizi.
Per quanto riguarda il campo dei prodotti assicurativi, con tale accordo l’Associazione si prefigge di fornire, a costi competitivi, consulenza ed assistenza alle imprese del settore e di offrire veri e propri strumenti di marketing rispetto al cliente e alla gestione dei sinistri, richiedendo alla B&T di essere un’interfaccia imparziale tra Assicurato e liquidatore.
Conoscere i riflessi legali dell’ “essere Agente di viaggio”, i rischi dietro l’angolo, districarsi in testi di polizza non sempre immediati o l’approccio dell’end-user a fronte di una garanzia offerta, rappresentano un bagaglio di informazioni che incrementa il vantaggio competitivo delle AdV e t. o. nei confronti dei propri clienti.
L’idea è quella di trasformare un obbligo di legge come l’RC professionale in uno strumento di marketing e di fidelizzazione del cliente.
A tal riguardo si è predisposto un pacchetto su misura comprensivo di varie forme di garanzia che l’imprenditore, nel pieno della sua discrezionalità, potrà valutare e scegliere in funzione delle proprie caratteristiche e strategie.
Oltre all’RC professionale la convenzione prevede: polizza “Grandi Rischi” Catastrofale; polizza Multirischi Uffici; eventuale integrazione polizza Multirischi Uffici; polizza di Fideiussione Regionale; fideiussioni IATA/Biglietterie.
Le imprese, associate e non, riceveranno una scheda da compilare con la quale potranno richiedere materiale informativo con le caratteristiche tecniche ed essere contattate, senza impegno, dalla stessa B&T per un preventivo riferito alle specifiche esigenze aziendali.

News Correlate