domenica, 23 Giugno 2024

Assotravel-Fe.Ni.Ci., aperto lo sportello per investire in Cina

Uno strumento in più a costo zero per penetrare sul mercato più interessante

In virtù dell’accordo di partnership siglato tra Assotravel (Associazione Nazionale Agenzie di Viaggio e Turismo aderente a Confindustria) e FE.N.I.C.I. (Federazione Nazionale delle Imprese Cinesi in Italia) lo scorso gennaio, gli imprenditori, che intendano promuovere le loro aziende in Cina e, di conseguenza, incrementare i flussi turistici da e verso quel Paese, possono usufruire gratuitamente di un apposito sportello.
Lo sportello è specificamente rivolto a tutte le piccole e medie imprese interessate ad investire in Cina, e, quindi, particolarmente adatto alle esigenze di agenzie di viaggio e tour operator, essendo in grado di fornire tutti quegli strumenti e supporti che gìà le grandi aziende utilizzano da tempo, quali gestione contrattuale, consulenza, servizi di interpretariato, logistica, rapporti istituzionali, tutela del marchio.
Le agenzie di viaggio aderenti ad Assotravel, intenzionate a proporsi sul sempre più ricco mercato turistico cinese, possono usufruire, quindi, in maniera del tutto gratuita, dei servizi proposti dallo sportello.
Infatti, in questo contesto, l’Associazione guida da tempo, con uno specifico “Focus China”, i propri associati ad affrontare il mercato cinese dove regole, lingua e liturgie sono da codificare e comprendere per poter operare efficacemente ed industrialmente.
Il “Focus China” rientra nel più ampio Progetto Incoming con il quale Assotravel mira ad accentuare la capacità ricettiva delle agenzie di viaggio, anche con la valorizzazione di quel turismo, generalmente definito di nicchia, che ripropone destinazioni italiane da scoprire e/o riscoprire con grandi tradizioni storiche, enogastronomiche ed ambientali.

FE.N.I.C.I. è presente in nove regioni italiane (Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Puglia e Basilicata), una sede a Bruxelles presso il Parlamento europeo e due sedi in Cina a Pechino e Shanghai, rappresentando per chi intende lavorare in Cina un forte punto di riferimento per serietà, personale qualificato ed esperienza operativa ottenuta in anni di rapporti con i maggiori esponenti della finanza italiana e cinese.
Per le aziende interessate ai servizi dello sportello, FE.N.I.C.I. ha attivato un numero verde (800134945) attraverso il quale è possibile fissare un appuntamento presso una delle sedi.

News Correlate