sabato, 29 Giugno 2024

Assoturismo – confesercenti, preconsuntivo per la stagione 2004

Male tutti i comparti reggono solo le città d’arte

Scoraggianti i dati offerti da Assoturismo – Confesercenti per la stagione estiva appena trascorsa. Un calo di presenze e fatturato in tutti i settori:alberghi (con una flessione media del 15-20%), stabilimenti balneari (per i quali si parla della stagione peggiore dall’inizio del secolo, con punte anche del -25%), ristoranti (con un volume d’affari in
flessione del 5%-15%), agenzie di viaggio (in media -10%), campeggi (calo tra 5%-10%), agriturismo e case in affitto.
La sola eccezione e’ rappresentata dalle citta’ d’arte, unico settore ad ”aver retto”. A tracciare un primo preconsuntivo relativo all’andamento della stagione turistica estiva 2004, anche se per il quadro definitivo bisognera’ attendere la fine
di settembre, e’ l’Assoturismo-Confesercenti, che non esita aparlare di ”flessioni pesanti” e situazione ”di difficolta’ estremamente preoccupante” per gli operatori.
“Rischiamo di precipitare in una grave situazione di crisi” ha affermato Claudio Albonetti, presidente di lAssoturismo-Confesercenti, per questo “occorrono interventi strutturali che, accompagnati da una piu’ efficace e lungimirante programmazione
delle offerte, permettano alla nostra economia turistica di consolidarsi e valorizzarsi. Le continue perdite di quote di mercato impongono interventi immediati: il problema della riduzione dell’Iva sulle prestazioni turistiche – aggiunge Albonetti – deve ora essere affrontato se vogliamo tornare competitivi. La conferenza sul turismo programmata per settembre deve andare in questa direzione; governo, regioni ed imprese devono fare ognuno la propria parte”.

News Correlate