sabato, 15 Giugno 2024

Catania punta sul binomio mare-Etna

Confesercenti, sul tema sicurezza ridare credibilità alla città

Un distretto turistico Mare-Montagna e il rilancio dell’agriturismo sono le proposte lanciate durante il vertice sul comparto turismo, organizzato dalla Confesercenti provinciale di Catania. “Aspettiamo l’insediamento del nuovo governo regionale – ha dichiarato Alberto Sozzi, direttore provinciale della Confesercenti di Catania – per presentare alcune proposte per il rilancio del settore: il nostro progetto riguarda un distretto turistico Mare-Montagna, che collega l’Etna alla costa ionica”. Per Salvo Politino, condirettore della Confesercenti di Catania, invece, “bisognerebbe sviluppare strategie di marketing mirate a creare una sinergia tra turismo e agricoltura. Gli agriturismo – ha aggiunto – rappresentano un valore aggiunto per un ulteriore rilancio e sviluppo dell’economia catanese”. Inoltre, spazio anche al tema sicurezza dopo i recenti fatti di cronaca della turista britannica violentata nella città etnea. “L’indagine Sgw sulle intenzioni degli italiani per le vacanze etive – ha ricordato Sozzi – ha rivelato che il livello di sicurezza è il primo fattore che incide nella scelta dei luoghi di villeggiatura. Nella nostra realtà, questo elemento si aggiunge alla triste nomina della Regione Siciliana come regione di mafia. Obiettivo della nostra associazione è quello di confermare quel trend positivo che ci aveva consentito di recuperare credibilità rispetto a grandi ed importanti tour operator”. Infine il direttore nazionale di Assoturismo Tullio Galli, ha concluso i lavori, dicendo: “Per anni il comparto turismo é stato abbandonato a se stesso. Adesso chiediamo un’attenzione diversa da parte del Governo al quale proponiamo politiche differenti, legate alle dotazioni finanziarie. Con Rutelli abbiamo già concordato un incontro, che si svolgerà il prossimo 3 luglio a Roma, nel corso dell’Assemblea nazionale della Confesercenti”.

News Correlate