domenica, 23 Giugno 2024

Coldiretti, bisogna approvare la legge sull’Agriturismo

E’ già passata alla Camera e potrebbe essere approvata entro la fine della legislatura

”Occorre approvare, entro la fine
legislatura, la legge sull’agriturismo gia’ passata alla Camera
per adeguare il quadro nazionale di riferimento per un settore
in espansione che offre grandi opportunita’ per il rilancio del
turismo Made in Italy grazie alla capacita’ di valorizzare le
risorse naturali ed alimentari tipiche del Paese”. E’ quanto
afferma la Coldiretti che, nel commentare la crescita delle
aziende agricole autorizzate all’esercizio dell’agriturismo
rilevata dall’Istat, annuncia l’arrivo in Italia dei primi
agriturismi garantiti dall’ente di certificazione CSQA.
Secondo la Coldiretti ”di fronte alla tumultuosa crescita
del settore e’ evidente – sottolinea la Coldiretti – la
necessita’ di introdurre regole chiare per garantire la qualita’
e l’autenticita’ dell’offerta. L’obiettivo – precisa
l’organizzazione – deve essere quello di promuovere la vacanza
in campagna e di tutelare gli imprenditori agricoli che
intendono intraprendere un’attivita’ che ha saputo attrarre
molti giovani”. La Coldiretti rileva poi come ”la legge e’
importante anche perche’ fa chiarezza nelle competenze in
materia agrituristica tra Stato e Regioni trovando un equilibrio
tra funzioni statali che non possono essere surrogate e
competenze regionali legate alle specificita’ locali”.
Proprio alla luce dell’esigenza di chiarezza sull’attivita’
agrituristica, a Vicenza, nel corso di una tre giorni (21-23
settembre), verranno presentate le prime aziende che potranno
disporre della certificazione di qualita’. L’iniziativa fa parte
di un progetto dell’associazione agrituristica della Coldiretti
‘Terranostra’ destinato ad essere esteso all’intero territorio
nazionale.

News Correlate