venerdì, 21 Giugno 2024

Confindustria, si svolgerà a Napoli la giornata del turismo

Il 28-29 gennaio forum per analizzare e rilanciare il comparto

Un momento di incontro per fare il punto sulla situazione del turismo, su quelle proposte che lo vorrebbero sostenibile e di qualità e sulle esigenze di recupero della competitività del settore: si presenta così la Giornata del Turismo di Confindustria, in programma per il 28 e 29 gennaio 2005, a Napoli. E Napoli, principale città del Mezzogiorno, oltre che simbolo di un’area turistica e culturale tra le prime a livello internazionale, è stata scelta anche per
sottolineare il ruolo del sud del Paese a favore dell’intero comparto. L’appuntamento è stato annunciato dal presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, all’assemblea di Federturismo. ”L’iniziativa – commenta Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Federturismo/Confindustria – si inserisce nel Progetto Paese per il turismo, per valorizzare le potenzialità delle imprese
del settore ed il ruolo di questa industria nello sviluppo economico e sociale”. Sempre da Confindustria viene il pieno sostegno alla promozione del turismo; sostegno che rende così ”realizzabile – afferma Pecci – l’obiettivo ambizioso di far tornare l’Italia al primo posto in Europa nella classifica di Paesi ‘attrattori’, avvicinando i mercati attuali e potenziali, lavorando su
specifici progetti da realizzare in coordinamento con le istituzioni pubbliche”. Necessari, quindi, un impegno per la formazione e la qualità ma anche un’operazione di bonifica per sanare quell’inadeguatezza infrastrutturale e logistica, in particolare nel Mezzogiorno, che frena la crescita del settore. Nella prospettiva di miglioramenti per il comparto, l’assemblea di Federturismo ha anche condiviso le iniziative della Federazione per l’adozione di una cabina di regia centrale per il coordinamento delle politiche del turismo e quelle per la riduzione dell’Iva, ai livelli medi europei, sulle imprese turistico-alberghiere. La stessa assemblea ha ribadito la propria contrarietà alla reintroduzione della tassa di soggiorno come tassa di scopo.

News Correlate