sabato, 15 Giugno 2024

Crisi idrica, no problem negli alberghi siciliani

Gli albergatori siciliani hanno risolto con le autobotti

La crisi idrica rischia di creare gravi disagi anche al settore del turismo. Anche per i continui allarmismi, che non fanno altro che peggiorare l’immagine della Sicilia. Il problema della mancanza d’acqua è reale, ma soprattutto per il sepmlice cittadino. I grandi alberghi della regione da tempo si sono adeguati all’emergenza ricorrendo all’uso delle autobotti del Comune o di privati. Purtroppo, però, molte agenzie di viaggio europee stanno inviando note che preannunciano disdette delle prenotazioni. “In tutti gli hotel di Palermo l’acqua non manca – ha dichiarato all’Ansa Giovanni Di Giovanni, presidente provinciale degli albergatori di Palermo – L’utilizzo delle autobotti incide sulle aziende, ma per noi la cosa più importante è informare i turisti che nelle loro stanze l’acqua non mancherà mai, anche a costo per noi di pagarla a peso d’oro”. Invito all’ottimismo anche da Sebastiano De Luca, presidente degli albergatori siciliani, che sollecita l’assessorato regionale al turismo a “dissipare le voci allarmistiche sulla sete in Sicilia che, se non contrastate, arrecherebbero danni a un comparto che mostra segnali di buona ripresa e che assicura tante occasioni di lavoro”.

News Correlate