lunedì, 17 Giugno 2024

Enac, sospesi i voli della Gee Bee Air

L’esito negativo delle ispezioni riapre l questione tratte sociali

L’ Enac ha sospeso i voli della compagnia greca Gee Bee dopo alcune ispezioni effettuate a bordo degli aerei che collegano Palermo con Lampedusa e Pantelleria. Lo rende noto l’ente nazionale dell’aviazione civile annunciando di aver ”effettuato un’ispezione alla compagnia aerea ellenica Gee Bee Air che opera i collegamenti tra Palermo e Lampedusa e Palermo e Pantelleria” e, ”all’esito dell’ispezione” di aver ” temporaneamente sospeso la Gee Bee Air, fino al completo ripristino, in base alla normativa internazionale, dei rilievi tecnici emersi”. Inoltre, spiega in una nota l’ente, ”in merito alla partecipazione della Gee Bee Air al bando di gara per operare in regime di oneri di servizio pubblico sulle tratte Palermo-Lampedusa, Palermo- Pantelleria, Catania-Lampedusa e viceversa, la direzione generale dell’Enac sta tempestivamente valutando la definitiva assegnazione delle suddette tratte a seguito dell’attuale sospensione del vettore greco”. Da ambienti dell’ Enac si apprende che adesso si dovrebbe procedere attraverso trattativa privata per l’ assegnazione delle tratte sociali fra la Sicilia e le isole di Lampedusa e Pantelleria. Dopo due gare pubbliche – la prima era andata deserta – infatti la legge consente di avviare una verifica diretta fra le compagnie aeree per la copertura del
servizio, finanziato con fondi pubblici. Entro 15 giorni l’ Enac contatterà le principali compagnie aeree per acquisire le eventuali disponibilità. La Gee Bee Air si era aggiudicata la gara per le tratte sociali lo scorso 4 febbraio, dopo che la commissione d’ esame, all’ apertura delle buste, aveva escluso l’ altra candidata, l’ Air One, che aveva presentato un’ offerta al rialzo sulla base d’ asta di circa 5 milioni e 600 mila euro per le compensazioni, invece che un ribasso, così come previsto dal capitolato. I commissari avevano trovato in regola la documentazione presentata dalla Gee Bee Air, attribuendo il relativo punteggio. Nell’ arco di 24 ore era scattata la prima ispezione tecnica e operativa sui mezzi della compagnia greca, alla quale ne è seguita un’ altra. Su sollecitazione dell’ Enac anche gli ispettori dell’ autorità greca avevano eseguito alcuni sopralluoghi tecnici.

News Correlate