domenica, 30 Giugno 2024

Enav, investiti 1,1 Mld per la sicurezza

Nieddu, da qui al 2007 abbiamo programmato 32 Mln per l’ammodernamento degli scali siciliani

”Stiamo investendo tantissimo
nella sicurezza degli aeroporti. Dal 2003 al 2007 abbiamo
stanziato interventi per 1150 milioni di euro, di cui il 78% per
la sicurezza. A Palermo, per studiare e risolvere il problema
del wind shear, abbiamo impiegato finora 8,5 milioni di euro, e
saranno 11,5 alla fine del progetto, nel 2007”. Lo ha detto
Bruno Nieddu, presidente dell’Enav, a margine di un incontro al
castello Utveggio, nel quale sono stati presentati i risultati
del progetto, finanziato dall’Ente e iniziato nel giugno 2004,
per monitorare il complesso fenomeno meteorologico del ”wind
shear”, particolarmente presente nell’aeroporto di Palermo.
”A causa della montagna a ridosso dell’aeroporto – ha detto
Nieddu – si crea una zona di depressione che deve essere colmata
dall’alta pressione. Questo crea pero’ delle correnti dall’alto
verso il basso che danno problemi all’aereo in fase di decollo
e, soprattutto, di atterraggio”. Il fenomeno e’ monitorato
anche in altri aeroporti italiani per un investimento
complessivo dell’Enav di 28 milioni di euro. ”A Palermo – dice
Nieddu – abbiamo pero’ voluto investire la cifra piu’
importante, visto che e’ la citta’ da cui ci aspettiamo i
maggiori risultati. Punta Raisi per collocazione e condizioni
meteorologiche e’ uno degli aeroporti dove il fenomeno di
manifesta con piu’ frequenza e forza”.
”Siamo disposti – ha concluso Nieddo – a integrare la
somma stanziata se ce ne fosse bisogno. La sicurezza ci sta
molto a cuore, tanto che nel piano industriale 2005-07 abbiamo
programmato 32 milioni di euro per l’ammodernamento degli
aeroporti siciliani”.

News Correlate