Enit, ci vuole un Decreto
Ottaviani, nella Finanziaria 2004 il Governo dia attenzione ai nostri progetti promozionali


Se si è rivolta grande attenzione al problema del pianeta calcistico con il decreto ‘salvacalcio’ ancora più importante per gli effetti generali sull’economia e occupazione deve essere un decreto ‘salvaturismo’, per garantire le oltre 250 mila imprese e i 2.000.000 di occupati del settore. A sostenerlo e’ Amedeo Ottaviani, presidente dell’Enit, l’Ente nazionale del turismo. ”Chiediamo maggiore attenzione per l’Enit al Governo – spiega Ottaviani – in sede di Finanziaria 2004. Non vogliamo ‘sic e sempliciter’ un aumento del contributo dello Stato ma un maggiore finanziamento ai nostri progetti promozionali e consideriamo prioritari quelli per rilanciare la domanda verso l’Italia negli USA, in Giappone e in Germania. ”La Giornata mondiale sul Turismo – ha proseguito il presidente dell’Enit – vuole richiamare l’attenzione degli Stati sul ruolo che questa attività può svolgere per combattere la povertà e creare nuovo lavoro, obiettivi che l’Italia ha visto realizzare in grande misura grazie proprio alla presenza di una delle più importanti industrie turistiche del mondo”. ”Tuttavia lo sviluppo del turismo – osserva ancora Ottaviani – è coordinato da molti fattori che riguardano la sicurezza dei viaggi, la crescita dei redditi, la concorrenza sui mercati e quest’anno l’Italia ha subito gli effetti negativi di un ciclo negativo con una perdita di ricavi valutari. E’ una grande occasione per il Paese collocare nel semestre di presidenza italiana dell’Ue questo tema dello sviluppo e della cooperazione
turistica per indicare agli altri paesi membri che il Governo è particolarmente impegnato a favore di questo settore”.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social