lunedì, 17 Giugno 2024

Etna e Barocco, progetto rivolto ai giovani

Natura e cultura nel

Unisce la natura, con il fascino sempre presente dell’Etna, alla cultura, con la straordinaria architettura Barocca sviluppatasi nella Sicilia Orientale, il nuovo progetto rivolto al turismo scolastico predisposto dall’Apt di Catania. Il progetto, presentato ieri a Milano dal direttore dell’
Azienda Provinciale del turismo di Catania, Angelo Cavallaro, è rivolto alle scuole italiane e europee di ogni ordine e grado, con il duplice obiettivo di contribuire alla formazione
culturale dei giovani visitatori (il Barocco siciliano è stato recentemente dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità) e porre le basi per futuri flussi turistici. Gli studenti di oggi – è stato sottolineato alla presentazione – saranno infatti i turisti adulti di domani. Per incentivare questo tipo di turismo l’Apt di Catania ha predisposto anche alcune offerte. In particolare, alle comitive
formate da almeno venti studenti che soggiorneranno per almeno tre notti in strutture ricettive del territorio provinciale, verrà offerta un’escursione guidata, della durata di un giorno, nelle più rinomate località turistiche etnee. Se il soggiorno comporterà quattro pernottamenti si potrà anche assistere gratuitamente a uno spettacolo dell’Opera dei Pupi.

News Correlate