mercoledì, 26 Giugno 2024

Eurofly/2: Cammarata, è il giusto riconoscimento per Palermo e il suo aeroporto

Granata, un collegamento che avvicina le due comunità. Presto una grande mostra nella Grande Mela

“L’attivazione della linea Palermo-New York – afferma Augusto Angioletti, Amministratore Delegato di Eurofly – contribuisce a rafforzare il progetto di sviluppo strategico di Eurofly che ha l’obiettivo di servire centri importanti dell’economia e della società italiana con una logica di collegamento ‘point to point’, che rappresenta sicuramente la strategia vincente per il futuro. Il bacino di utenza previsto sull’area di Palermo ha caratteristiche quantitative e qualitative tali da adattarsi bene alle dimensioni di Eurofly, vettore capace di assicurare una attenzione personalizzata su alti standard di qualità e di sicurezza”. Un collegamento diretto fortemente voluto dall’assessorato regionale al Lavoro, con delega all’emigrazione. “Questo volo non nasce certo per caso – ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro, Francesco Scoma – Nel corso dell’ultima missione a New York i nostri emigranti ci hanno chiesto a più riprese di riattivare questo collegamento diretto che manca da trent’anni. Un volo che finalmente spalanca le porte della Sicilia a ben 600.000 emigrati siciliani che vivono nella sola New York”.
“Palermo è la Capitale del bacino euromediterraneo e con questo collegamento diretto con New York guarda oltreoceano per sviluppare nuove iniziative culturali ed economiche – ha sottolineato il Sindaco, Diego Cammarata –
Palermo ha avviato un percorso di crescita e di sviluppo su più fronti e questo è un giusto riconoscimento per il ruolo che la nostra città vuole e può ricoprire, avendo le carte in regola per competere con le metropoli europee. E’ anche un riconoscimento per il suo aeroporto, che ha avviato interventi, attività e sinergie per migliorare e ampliare i servizi offerti ai suoi clienti, per aprirsi a mercati sempre più vasti. E’, inoltre, la conferma dell’attenzione che la nostra città e questa amministrazione hanno sempre avuto nei confronti dei cittadini emigrati, di quanti hanno dovuto cercare fortuna o un lavoro all’estero. E proprio per questo con Eurofly pensiamo di ampliare le sinergie ipotizzando magari una trasferta del Teatro Massimo al teatro di Brooklyn, per riabbracciare le comunità d’oltreoceano e permettere a Eurofly di diventare il vettore ufficiale delle comunità siciliana e italo-americana”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Provincia, Francesco Musotto. “Un volo diretto fra Palermo e New York è una grande opportunità non solo per lo sviluppo dell’aeroporto di Palermo ma per facilitare i contatti con la folta comunità di italo-americani di origine siciliana e incrementare i flussi turistici provenienti dal mercato americano – ha voluto rimarcare il Presidente della Provincia di Palermo – Aumentare le destinazioni direttamente raggiungibili da Punta Raisi rimane la strategia vincente per sottrarsi al monopolio dei grandi hub internazionali e fare in modo che la Sicilia sia facilmente raggiungibile a costi accettabili. E’ un modo per facilitare gli spostamenti di lavoro e di vacanza dei siciliani e per agevolare i flussi turistici in entrata. In questo quadro il volo diretto da e per New York rappresenta un fiore all’occhiello per lo scalo Falcone-Borsellino”. E che la Provincia di Palermo guardi con estremo interesse ai collegamenti diretti internazionali lo confermano le cifre snocciolate dall’assessore provinciale al turismo e presidente dell’Aapit, Salvatore Sammartano. “Nel 2004 i voli internazionali diretti introdotti all’aeroporto Falcone e Borsellino hanno fatto registrare un incremento di passeggeri del 23%, ben superiore al dato nazionale (14%)”. Una strada da tempo sostenuta dalla Camera di Commercio di Palermo. “Lo sviluppo della nostra economia passa per l’internazionalizzazione delle imprese – ha sottolineato il presidente, Vincenzo Chiriaco – Abbiamo cominciato con i voli per Londra, Parigi e la Germania. Ora con il volo per New York, che risponde alle aspettative di tutti, ci sono ulteriori basi per lo sviluppo del turismo e ogni forma di business”. “E stiamo lavorando per introdurre anche altri collegamenti diretti da Palermo”, ha chiosato Giacomo Terranova, presidente della Gesap, società di gestione dello scalo palermitano.
“La missione dell’Enac è garantire che si voli sempre di più, a prezzi sempre più bassi e nella più assoluta sicurezza – ha sottolineato il presidente dell’Enac, Vito Riggio – E di fronte a un’iniziativa del genere non posso che fare il mio plauso ad Eurofly, compagnia specializzata nei voli leisure, che ha evidenziato ottimi livelli di sicurezza proprio nel dopo-Tsunami e che dimostra un grande coraggio a lanciare tre collegamenti diretti dall’Italia (da Palermo, Napoli e Bologna, ndr) con New York”.
“Dire isola non vuol dire essere isolati. Eppure l’isolamento geografico patito per troppo tempo in Sicilia e dai siciliani ci ha connotato inesorabilmente – ha sottolineato il Governatore, Salvatore Cuffaro – L’iniziativa dell’Eurofly di un volo diretto Palermo-New-York ha, intanto, un rimarchevole valore simbolico: ci regala un’autonomia paradossalmente impensabile appena qualche anno fa e ci fa ben sperare che, in tempi brevi, quel cuore del Mediterraneo che è la Sicilia possa raggiungere il comodo di collegamenti diretti con tutto il resto del mondo”. Il collegamento sarà operativo dal 18 giugno al 18 settembre, ma il Governo regionale guarda già più in là. “Questo collegamento ha un enorme valore simbolico, perché riannoda i legami fra la comunità siciliana e quella degli italo-americani, e un valore reale legato al progetto del Governo siciliano di ampliare sempre più i collegamenti diretti con la Sicilia, sia via mare che via cielo. La Sicilia, oltre a una trasferta del Teatro Massimo, potrebbe organizzare una grande mostra, presso uno dei prestigiosi musei della Grande Mela, che ne esalti le opere, dall’archeologia ai futuristi. L’obiettivo, a questo punto, è di estendere gradatamente il periodo del collegamento fino a stabilizzarlo”.

News Correlate