mercoledì, 26 Giugno 2024

Il Perú inaugura l’era del turismo vivencial

Ad ottobre in programma il primo Congresso di Turismo Vivencial y Ritual

Nasce con l’intento di proporre e sviluppare un nuovo modo di fare turismo, sempre più a diretto contatto con la natura e le popolazioni del luogo, il primo Congresso di Turismo Vivencial y Ritual, in programma dal 5 all’8 ottobre 2007 presso il Monte Khapia, nel dipartimento di Puno. Protagonisti dell’evento una serie di relatori che affronteranno e svilupperanno temi particolarmente importanti e attuali, legati all’ecoturismo e allo sviluppo del turismo vivencial, un modo di fare turismo che porta il viaggiatore a partecipare in prima persona alle attività agricole, artigianali, sportive e di pesca, così da assimilare le tecniche e le abitudini ancestrali delle popolazioni. Il Congresso è organizzato dal Comitato di Sviluppo Globale e Promozione dell’Isola Anapia (Puno) e dall’Agenzia del Turismo Insulare Machu Picchu con il sostegno della ONG Wiñaymarca Andina Inka per dare maggior valore agli usi e ai costumi del popolo andino e suscitare l’interesse dei turisti nazionali e internazionali a conoscere la millenaria cultura del Perù. Il programma, suddiviso su 4 giornate, prevede anche la raccolta dell’acqua presso il Lago Titicaca, l’ascesa all’Apu (Monte) Khapia dove si compierà il rito dello scambio delle acque con quelle della “Laguna incantata di Huarahurani”, una passeggiata sull’isola Anapia e sull’isola Yuspique, visite a centri cerimoniali e al Centro per la Fertilità Agricola (Inka Uyo). L’appuntamento si concluderà con concorsi musicali e danze.

News Correlate